La tua immagine sul web è in pericolo?

World check: cos’è e come funziona questo database

World check: un database che raccoglie e potrebbe usare le informazioni negative sul tuo conto contro di te.

Se il tuo nome va a finire in questa importante banca dati, non sarai in grado di aprire un conto o di ottenere delle linee di credito per te e per le tue aziende; di fatto paralizzando la tua capacità finanziaria.

Se temi di trovarti in questa situazione richiedi il nostro intervento.

Uno strumento divenuto ormai indispensabile e un grande aiuto nelle operazioni investigative in rete, e non solo, è il Worldcheck tool che ha l’obiettivo di misurare e di conseguenza mitigare il rischio finanziario.

Si tratta di un enorme database, il più completo al mondo, che racchiude i nominativi delle PEP, Persone politicamente esposte, e individui e società a rischio elevato.

Il Worldcheck viene utilizzato per l’analisi e la gestione dei rischi di natura finanziaria, normativa e reputazionale.

Problemi che potresti avere se il tuo nome o quello della tua azienda è finito in World Check

  • difficoltà ad aprire un conto in banca
  • impossibilità ad aprire una nuova attività
  • potrebbe esserti negato un mutuo o prestito
  • la tua azienda avrà difficoltà a crescere finanziariamente
  • non riuscirai ad espanderti all’estero con la tua azienda
  • potrebbero bloccarti la partecipazione a bandi e concorsi

World Check cos’è ed a cosa serve

World-Check è un servizio di verifica e valutazione dei rischi che permette alle aziende e ai professionisti di identificare potenziali rischi legati a clienti e partner commerciali.

Questa banca dati è divenuta uno strumento essenziale per la lotta contro il riciclaggio di denaro, il finanziamento al terrorismo e altre attività illecite. In questa guida esamineremo in dettaglio le caratteristiche e le funzionalità di World-Check.

Reputazione finanziaria: chi ha creato World-Check

 L’idea di creare World-Check è del Sud-Africano imprenditore David Leppan che insieme all’informatico Nikolas Kimla e successivamente con il colosso di media Thomson Reuters che finisce per acquisire World Check per raccogliere le informazioni su criminalità finanziaria e per prevenire il fenomeno della corruzione per le imprese.

Sapere è poter ed infatti Leppan può essere considerato molto influente visto che è il proprietario del database più scottante del mondo.

Con un World Check Login potresti conoscere i segreti degli uomini più ricchi ed influenti del globo ed utilizzarli certamente a tuo vantaggio, se sei lì dentro fai attenzione perchè potresti essere in serio pericolo!

Leppan, oggi Ceo di World Check, a 24 anni ebbe un intuizione: il mondo ( ad esempio delle banche) avrebbe avuto bisogno di calcolare e sapere in anticipo quali rischi avrebbero corso con i propri clienti aziendali.

Questa idea nacque dal caso di un famoso scandalo bancario in Svizzera di un generale nigeriano Sani Abacha che aveva fatto muovere le banche sulla difensiva per evitare di essere danneggiate nuovamente per situazioni simili in futuro; così quest’ultime hanno iniziato a chiedere all’azienda dove lavorava il futuro Amministratore Delegato (Thomson Financial) di World Check, se fosse disponibile un data base completo sulle informazioni finanziarie per calcolare il rischio sui vari soggetti.

Come funziona il World check

Il database World-Check nasce nel 2001 e contiene miliardi di record che racchiudono informazioni su persone, individui e aziende, che vengono estrapolate dalle notizie raccolte da fonti pubbliche e autorevoli come Tribunali, Questure, Siti web governativi, media nazionali e internazionali.

É la Thomson Reuters a gestire e a possedere questo enorme database che permette di contrastare e segnalare potenziali individui pericolosi: mentre prima erano contenuti principalmente i nominativi dei terroristi, oggi si trovano anche nomi della criminalità finanziaria e personagi noti che operano nel traffico di esseri umani e sono dediti alla corruzione.

Questo database viene impiegato per ottimizzare le attività di risk management e la sua forza  è quella di evidenziare le relazioni esistenti tra le parti.

In questo modo, si crea una rete di individui e organizzazioni che è utile per prevenire i rischi a cui possono andare incontro imprenditori, studi legali, istituti di credito e agenzie governative.

Ogni mese, il Wordlcheck si arricchisce di circa 60.000 profili che vengono raccolti da agenzie specializzate.

Struttura della Banca Dati World-Check

Categorie di Informazioni

La banca dati World-Check è suddivisa in diverse categorie, che includono:

  1. Pep: Politically Exposed Persons, ovvero persone con incarichi politici e pubblici di rilievo.
  2. Rca: Relatives and Close Associates, cioè parenti e stretti collaboratori di persone politicamente esposte.
  3. Sanzioni e Embarghi: individui e organizzazioni soggetti a sanzioni internazionali o embarghi.
  4. Organizzazioni Criminali: gruppi e individui coinvolti in attività criminali, come traffico di droga, riciclaggio di denaro e terrorismo.
  5. Organizzazioni Terroristiche: gruppi e individui affiliati a organizzazioni terroristiche o sospettati di finanziare il terrorismo.
  6. Sospetti di Corruzione: individui sospettati o coinvolti in attività di corruzione.

Fonti delle Informazioni

World-Check raccoglie informazioni da un’ampia gamma di fonti, tra cui:

  • Banche dati di organizzazioni internazionali e governative
  • Elenco di sanzioni e embarghi
  • Registri pubblici e rapporti finanziari
  • Media e siti web specializzati

World-check e la privacy: una questione irrisolta

Il database World-Check è completamente legale e viene gestito dalla Thomson Reuters: anche sul sito italiano è possibile trovare l’informativa sulla privacy riguardo questo strumento di risk management.

Tuttavia, è ovvio che l’uso improprio dei dati contenuti nel WorldCheck possa ledere la reputazione dei soggetti e che spesso chi entra in questa lista di nomi non ne è consapevole perché non viene data comunicazione. 

Le persone, quindi, potrebbero essere  schedate con tutti i dati personali, che vengono trattati da terzi, senza saperlo.

L’unico modo, quindi, per evitare questi spiacevoli inconvenienti che possono comportare problemi alla reputazione personale o della propria azienda, con conseguenze negative anche a livello economico e finanziario, è verificare la presenza del nominativo e richiedere la cancellazione dal Worldcheck.

D’altronde, un po’ come la lista dei cattivi pagatori, anche essere inseriti in questo database può essere un ostacolo alla concessione di mutui/finanziamenti, all’apertura di conti correnti e non solo.

A chi rivolgersi per la cancellazione dal Worldcheck

Se si sospetta che il proprio nome sia presente nel WorldCheck, è bene affidarsi a Workengo, leader in Europa, che potrà effettuare un’operazione di verifica immediata garantendo la massima discrezione, puntualità e garanzia di successo.

A questo punto, gli specialisti provvederanno alla rimozione del nominativo e, in questo modo, il soggetto potrà subito essere riabilitato nella sua vita professionale, politica e finanziaria. Si tratta di una procedura efficace e risolutiva che però richiede la consulenza di esperti.

É bene non sottovalutare quanto la presenza del proprio nome nel Worldcheck possa influire in modo negativo perché, secondo l’indagine  ‘Revealing the True Cost of Financial Crime’, si stima che circa il 50% delle società globali è stata vittima di crimini finanziari registrando  perdite per un totale di 1,45 trilioni di dollari annui.

Come Funziona World-Check: Il Processo di Verifica che fanno le banche

Il processo di verifica e valutazione dei rischi in World-Check avviene attraverso i seguenti passaggi:

  1. Identificazione del soggetto: Il cliente fornisce le informazioni sul soggetto da verificare (nome, data di nascita, indirizzo, ecc.).
  2. Ricerca nella banca dati: World-Check effettua una ricerca approfondita sulla base delle informazioni fornite.
  3. Analisi dei risultati: Gli esperti di World-Check analizzano i risultati e valutano il livello di rischio associato al soggetto.
  4. Report dettagliato: Viene fornito al cliente un report dettagliato che include i risultati della ricerca e l’analisi del rischio.

World Check Log: chi lo usa e perchè

Principalmente questo database contiene informazioni utili per prendere decisioni con sicurezza.

Istituti di credito come banche, forze dell’ordine ed altri stakeholder hanno bisogno di fare indagini prima di decidere quale azione intraprendere.

Ad esempio controlli sull’antiriciclaggio, sulla fedina penale, su uno storico da cattivo pagatore; tutti elementi che aiutano a riconoscere un potenziale pericolo prima di concedere o affidarsi ad un soggetto persona o azienda.

Ecco perchè società ed amministrazioni pubbliche hanno un World Check Login, ovvero, un account per accedere a questi database che contengono informazioni a volte compromettenti ma sicuro importanti da conoscere.

Basta scrivere su Google World Check online, per comprendere come facilmente il tuo nome e le tue aziende possono essere sotto scacco di controlli che possono metterti in seri guai. Puoi dimenticarti di bandi, finanziamenti e qualsiasi altra opportunità entusiasmante ti possa attendere nella vita imprenditoriale o da personaggio pubblico esposto.

Caso d’Uso: Aziende e Professionisti

Le aziende e i professionisti utilizzano World-Check per diversi motivi, tra cui:

  • Conformità normativa: Assicurarsi di rispettare le leggi e i regolamenti in materia di antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo.
  • Gestione del rischio: Identificare e valutare potenziali rischi associati a clienti e partner commerciali.
  • Protezione della reputazione: Salvaguardare la reputazione dell’azienda evitando relazioni commerciali con individui o entità ad alto rischio.
  • Prevenzione frodi: Individuare potenziali frodi o attività illecite legate a clienti e partner commerciali.

Vantaggi dell’Utilizzo di World-Check

L’utilizzo della banca dati World-Check offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Riduzione dei rischi: Identificare tempestivamente potenziali rischi legati a clienti e partner commerciali può prevenire danni finanziari e legali.
  • Maggiore conformità: L’utilizzo di World-Check aiuta le aziende a dimostrare la conformità con le normative internazionali e locali in materia di antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo.
  • Efficienza operativa: La verifica dei soggetti tramite World-Check può rendere più efficienti i processi interni di controllo e mitigazione dei rischi.
  • Protezione della reputazione: Evitare relazioni commerciali con individui o entità ad alto rischio può salvaguardare la reputazione dell’azienda.

Limitazioni e Considerazioni Etiche

Nonostante i numerosi vantaggi, l’utilizzo di World-Check presenta alcune limitazioni e solleva questioni etiche, come:

  • Falsi positivi: La banca dati World-Check può a volte generare falsi positivi, ovvero individui o entità erroneamente identificati come ad alto rischio.
  • Privacy: L’uso di informazioni personali e sensibili nella banca dati solleva preoccupazioni in materia di protezione dei dati e privacy.
  • Trasparenza: Alcune fonti di informazioni utilizzate da World-Check potrebbero non essere facilmente verificabili o trasparenti.

Conclusione

La banca dati World-Check è uno strumento fondamentale per la lotta contro il riciclaggio di denaro, il finanziamento al terrorismo e altre attività illecite.

Le aziende e i professionisti possono trarre numerosi vantaggi dall’utilizzo di questo servizio, tra cui la riduzione dei rischi, la conformità normativa e la protezione della reputazione.

E’ importante tenere presente le limitazioni e le questioni etiche sollevate dall’utilizzo di World-Check e garantire un approccio equilibrato nella valutazione dei rischi.

Tuttavia se sei finito in questi database per caso, ahimè non è così raro ma non ti devi preoccupare poichè possiamo aiutarti a richiedere la Cancellazione da World Check per sempre.

Il nostro team legale ed informatico ti assisterà per rimuovere i contenuti sbagliati ed il tuo nome da World-Check, così da permetterti di fare il tuo lavoro e guidare le tue aziende senza pericoli ed ostacoli che nemmeno sospetteresti.

Contattaci per raccontarci il tuo caso e noi ti diremo come possiamo aiutarti.

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti:Conteggio voti: 0

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri consigli per non commettere errori nel Mondo moderno.
Newsletter

error: Il contenuto è protetto da copyright!!