La tua immagine sul web è in pericolo?

Reputation Manager: la figura professionale dell’identità digitale

Con Workengo, abbiamo presentato la figura professionale dell’E-Reputation Manager ad “Imprendiotoria Giovanile.”

In Italia negli ultimi anni stanno cambiando tante cose.

Infatti con l’avvento della tecnologia, la nostra quotidianità si colora di un sempre più diffuso utilizzo dei social network e  l’aumento degli hater, attacchi informatici a grandi aziende e partiti politici, scandali e figuracce di personaggi pubblici derivanti da un utilizzo leggero e poco consapevole degli strumenti tecnologici del Mondo Moderno.

Inoltre anche fra le persone comuni si possono notare dei cambiamenti di comportamenti sociali; cyberbullismo, diffamazione online, inversione di marcia sul trattamento dei dati personali e sulla tutela della privacy, furto d’identità, stalking, revenge porn e molte altre novità generazionali. 

Il Mondo Moderno è caratterizzato da molte nuove minacce ma anche tante opportunità.

Laddove è necessario fare formazione per prevenire ed evolvere c’è sempre di più necessità di una figura professionale, un consulente esperto che sappia intervenire oltre che prevenire e preparare le generazioni presenti e future con un corso reputation management di formazione universitaria come facciamo in collaborazione con l’università Roma Tre, con la materia Personal & Brand Reputation.

Stiamo parlando della figura professionale dell’E-Reputation Manager. 

Chi è l’E-Reputation Manager?

lo abbiamo raccontato ad Imprenditoria Giovanile dove erano presenti tante realtà imprenditoriali, prevalentemente srl e liberi professionisti.

Cos’è Imprenditoria Giovanile?

Imprenditoria Giovanile è prima di tutto una rete di imprenditori che condividono le proprie esperienze e mettono a sistema le proprie conoscenze e competenze per la realizzazione delle proprie idee imprenditoriali.


L’associazione, inoltre, si propone di essere un punto di riferimento per la formazione del giovane imprenditore e per la divulgazione di tutte le news interessanti nelle aree dell’economia, del business e del marketing.

CHI E’ L’E- REPUTATION MANAGER?

Una delle 25 professione del digitale e del Mondo Moderno che nel 2006 l’Italia, con il supporto di IWA ,  ha normato e definito identificando missione, compiti, competenze, abilità e conoscenze, area di applicazione di queste figure professionali.

L’E-Reputation Manager è lo specialista dellIdentità Digitale e della Reputazione Online di aziende e persone.

Nello specifico ci si rivolge ad aziende, personaggi pubblici, executive e privati

Questa tipologia di figura professionale specializzata si occupa della reputation management o web reputation management oppure conosciuta come reputazione digitale.

SE VUOI CONOSCERE LE SCHEDE TECNICHE DI TUTTE LE PROFESSIONI DEL DIGITALE RICONOSCIUTE DALL’IWA. 

QUALI SONO LE COMPETENZE DELL’E-REPUTATION MANAGER?

Lo specialista E-Reputation Manager ha una forte comprensione e familiarità di :

  • Comunicazione: Marketing, Sociologia, Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa, Psicologia dei Consumi, Digital Marketing.
  • Programmazione informatica: Web Design, Posizionamento dei motori di ricerca, User Experience & Interface, Mobile e Web App.
  • Giurisprudenza: Diritto all’oblio, Protezione dei dati personali e Privacy, tutela dell’immagine e della Reputazione.
  • Analisi dei dati: Social media, Web Analytics ed Insight, Web Advertising, Modelli di analisi.   

La più importante qualità è lo spirito di adattamento, poichè la riuscita del suo intervento e consulenza deriva dalla qualità di comprensione dell’epoca in cui vive e sulla previsione degli eventi per poterli affrontare secondo la migliore strategia.

Quali sono le attività principali dell’E-Reputation Manager?

Le attività principali dell’E-Reputation Manager sono la Costruzione dell’Identità Digitale e la Tutela della Reputazione Online e il Monitoraggio continuo delle informazioni sul web.

In particolare il lavoro quotidiano di questo specialista è quello di:

  • misurare la percezione delle informazioni relative all’identità digitale e reputazione online di un soggetto;
  • capire come riuscire da influenzare i pubblici importanti di riferimento per il soggetto assistito.

In parole più semplici l’E-Reputation Manager lavora con le informazioni per prevedere come un’utente viene influenzato da quest’ultime.

Requisiti web reputation manager

Il reputation manager è una figura professionale molto richiesta ma anche difficile da trovare poichè non è semplice affidare a cuor leggero la propria reputazione online.

Vediamo che tipo di competenze deve avere questo professionista:

  1. Deve essere uno studioso di comunicazione, informatica, diritto ed analisi dei dati.
  2. Conosce le dinamiche delle psicologia di massa e quindi i bias cognitivi che rendono il cervello umano hackerabile dall’esterno
  3. Conosce perfettamente il mondo digitale dei social network, le minacce e le opportunità, gli algoritmi ed i trend del momento
  4. Si tratta di un regista, un analista , un “difensore” della reputazione ed anche un creativo comunicatore

Cosa c’entra il consulente Reputation Manager con le Fake News?

Il lavoro di questo esperto è quello di prevedere l’influenza che le informazioni hanno e la percezione degli utenti di quest’ultime

Per questo è chiaro quanto noi di Workengo, siamo consapevoli della potenza persuasiva delle informazioni bufale che viaggiano sul web.

Workengo in questo caso è schierato dalla parte del bene.
Vogliamo contrastare l’influenza negativa delle Fake News.

Inoltre vogliamo insegnare alle generazioni presenti e future a difendersi.

L’obiettivo è mitigare la manipolazione spregiudicata da parte di interessi privati o strumentalizzazioni per giri economici poco chiari.

Non abbiamo scelta; il fenomeno bufale è vecchio ed esiste dapprima di internet.

Oggi il web, se usato male, potenzia e rende esponenziale le conseguenze dirette nella realtà portando ad effetti devastanti e negativi.

Se non si trova una soluzione questa sarà una delle più grandi piaghe sociali della storia dell’uomo che toglierà la voglia di credere e di sentirsi liberi.

Cosa ci fa Workengo ad Imprenditoria Giovanile?

Con Workengo abbiamo partecipato all’evento “Pitch Your Business”,ovvero presenta la tua azienda, organizzato dall’associazione.

L’appuntamento consisteva nel presentare la propria specializzazione e professionalità ad una platea di imprenditori giovani.

Abbiamo deciso di far parte di questa squadra di giovani imprenditori italiani; quest’ultimi sono determinati ad incarnare lo spirito imprenditoriale ed essere “Ottimisti” creando futuro.

Con questo ottimismo Workengo sarà socio di “Imprenditoria Giovanile” in tante iniziative che porteranno cambiamento positivo per tutte le generazioni future.

Marco Aurelio Cutrufo Reputation Manager & Founder Workengo ad “Imprenditoria Giovanile.

 

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti:Conteggio voti: 0

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri consigli per non commettere errori nel Mondo moderno.
Newsletter

error: Il contenuto è protetto da copyright!!