il garante della privacy ha da poco rilasciato una guida ufficiale all’applicazione del #GDPR.
Se hai ancora le idee confuse riguardo il nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati e privacy, noto come GDPR;
non disperare perchè ora puoi scaricare una Guida ufficiale sul GDPR
Questa guida, rilasciata dal Garante della Privacy, può aiutarti a capire come prepararti
in vista del 25 Maggio 2018.
Perchè è così importante prepararsi?
come abbiamo bene spiegato nei nostri ultimi articoli sulla tematica si può rischiare molto.
La guida ha l’obiettivo di chiarire una panoramica delle problematiche fondamentali che imprese ed enti pubblici dovranno tenere a mente in vista della piena applicazione del Nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei dati personali, Privacy.
La guida ufficiale del Garante della Privacy contiene soprattutto le raccomandazioni per affrontare alcuni aspetti che sicuramente non muteranno poichè non soggetti ad ulteriori interventi dal legislatore nazionale.
Infine vengono trattate le principali novità del regolamento UE e le azioni previste da seguire per poter arrivare al 25 Maggio 2018 con serenità e piena comprensione della materia, dei rischi e degli adempimenti.
Le attività sono le seguenti:
Fondamenti di liceità del trattamento —> Leggi di più sul sito del Garante della Privacy
Informativa —> Leggi di più sul sito del Garante della Privacy
Diritti degli interessati (accesso, cancellazione-oblio, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità) —> Leggi di più
Titolare, responsabile, incaricato del trattamento —> Leggi di più sul sito del Garante della Privacy
Approccio basato sul rischio del trattamento e misure di accountability di titolari e responsabili (valutazione di impatto, registro dei trattamenti, misure di sicurezza, violazioni dei dati personali, nomina di un RDP-DPO) —> Leggi di più
Trasferimenti internazionali di dati —> Leggi di più sul sito del Garante della Privacy