Oggi ti raccontiamo la storia di un uomo come tanti, un professionista nell’ambito medico.
Siccome teniamo alla privacy dei nostri clienti useremo riferimenti fittizi ma esplicativi.
Lui si chiama Alberto ed è un professionista con un centro importante di ricerca italiano.
Da anni ha costruito giorno dopo giorno, con fatiche e responsabilità, la sua reputazione personale.
Tutti abbiamo una reputazione ed è strettamente legata al nostro nome e cognome ma anche alla nostra immagine. Infatti attraverso la nostra immagine le persone ci riconoscono.
Sfortunatamente in un momento della sua vita ha iniziato ad essere riconosciuto per qualcosa che non aveva nulla a che fare con lui e dal giorno alla notte la sua reputazione è stata presa di mira.
Quale danno reputazionale ha subito Alberto?
Una sua ex paziente, che si è sottoposta ad un intervento sul quale Alberto ha molta esperienza ed è uno dei migliori medici italiani, ha iniziato a screditarlo su un forum importante frequentato da molti pazienti. Il motivo di questo accanimento ancora non si conosce. Quello che è certo è che Alberto non si è meritato questo trattamento, essendo un instancabile professionista fino a quel momento rispettato.
In cosa consisteva la critica?
La paziente, trasformatasi improvvisamente nel suo carnefice digitale, ha iniziato a scrivere ed accusare in modo molto diffamante il buon nome e professionalità del dottore.
Infatti i pazienti e le persone che lo incontravano hanno iniziato ad evitarlo, a disdire gli interventi senza un apparente motivo.
Le accuse sono state veramente infondate e pesanti.
Alberto per anni ha ignorato il perchè le persone avessero perso improvvisamente la fiducia in lui. Perfino colleghi di altre strutture sembravano mostrare poco rispetto.
La scoperta di un contenuto lesivo sul web
Nel 2018 finalmente Alberto capisce che c’è qualcosa che persiste e che porta le persone ad essere diffidenti e pensare male di lui.
Infine una scoperta. Fa quello che tutti noi dovremmo fare periodicamente: l’attività di ego surfing, ovvero, digita il suo nome e cognome su Google.
Finalmente scopre che sul motore di ricerca di Google nella prima pagina al terzo risultato, appare un post enorme “non vi fidate del dottor Alberto e del suo centro…” Un colpo al cuore.
Se ti è capitato sai cosa si prova.
Se non ti è mai capitato, sei fortunato ma comunque ti suggeriamo di stare in guardia per prevenire le agonie del dottor Alberto, sul lavoro e nella sua vita perchè può accadere veramente a tutti.
Come ha risolto Alberto?
Il suo primo istinto è stato chiedere ad un amico avvocato, ma devi sapere che quando si parla di web non basta un semplice avvocato ma uno specialista che ha conoscenze trasversali informatiche, comunicazione, analisi dei dati ed infine tematiche giuridiche.
Se ti stai chiedendo, “esisterà mai una professionista di questo tipo? e poi per fare cosa?”.
Domande legittime. Anche Alberto avrebbe avuto difficoltà a trovare la risposta se non fosse stato per un suo conoscente che per fortuna gli ha parlato della professione dell’E-Reputation Manager.
Chi è l’E-Reputation Manager? e come ha aiutato Alberto?
L’E-Reputation Manager è il manager della reputazione di persone ed aziende. Si occupa di tutelare la reputazione soprattutto dai contenuti negativi presenti sui motori di ricerca e dai social network.
Alberto aveva proprio bisogno di una professione innovativa come questa per risolvere un problema legato al mondo del web e perciò contattò Workengo.
Siamo il 1° ed unico network di professionisti, startup ed aziende italiane ed internazionali fondato nel 2017 ma in azione dal 2012 e dedicato alla costruzione ed alla difesa della Reputazione online di persone ed aziende.
Alberto così entrò in contatto con Marco Aurelio Cutrufo, il founder & l’E-Reputation Manager di Workengo.
Alberto raccontò tutti i suoi timori e ciò che stava passando. Marco Aurelio ed il suo staff ascoltando ed analizzando a fondo la situazione, sono riusciti a costruire una strategia di intervento sicura ed efficace per contrastare l’ingiustizia diffamante presente sul web.
Il piano di azione personalizzato per difendere la reputazione online di Alberto
Innanzitutto, Workengo ha attivato il suo tool di monitoraggio basato sull’intelligenza artificiale, per intercettare tutti i contenuti negativi presenti sul web sul conto di Alberto, per comprendere l’entità del danno reputazionale subito, producendo un report d’analisi fedele e semplice per comprendere ciò che serviva ad Alberto.
Successivamente, Marco Aurelio ha suggerito di seguire una strategia che comprendesse l’ingaggio del professionista di rimozione e cancellazione dei contenuti dai motori di ricerca come Google.
Quale risultato ha ottenuto Alberto?
In poche settimane l’E-Reputation Manager di Workengo ed il suo network ha ottenuto l’eliminazione del contenuto diffamante per sempre dai motori di ricerca e con grande sicurezza.
Alberto oggi è sereno ed ha ripreso ciò che gli spettava, ovvero, la fiducia in sè stesso e degli altri.
Questa storia per consigliarti una sola cosa: fai ego surfing e controlla se il tuo buon nome è minacciato dai pericoli del web.
Se invece conosci qualcuno che in questo momento sta vivendo una situazione simile adesso sai che esiste una professione innovativa pronta a risolvere problemi di reputazione.
L’E-Reputation Manager di Workengo che puoi contattare qui