La tua immagine sul web è in pericolo?

Rimozione contenuti obsoleti da Google: ecco la guida 2022

È importante mantenere il vostro sito web fresco e aggiornato, ma di tanto in tanto potrebbe essere necessario fare un passo indietro rispetto al lavoro quotidiano.

Se vi state chiedendo come eliminare i contenuti obsoleti dai risultati di ricerca di Google, questo articolo fa per voi.

Vi mostreremo i modi migliori per rimuovere i contenuti obsoleti dal vostro sito e da altre pagine web che non sono di vostra proprietà, in modo che non vengano visualizzati come risultati quando le persone cercano informazioni sul vostro conto con la ricerca di Google o con qualsiasi altro motore di ricerca online e social network.

Cosa sono i contenuti obsoleti e perchè dovresti eliminarli

I contenuti obsoleti sono contenuti che non sono più pertinenti o attuali e per questo motivo che possono includere informazioni errate, immagini outdated, video non più disponibili, recensioni superate e così via.

Se i tuoi contenuti non sono aggiornati, potresti essere penalizzato dai motori di ricerca come Google.

Inoltre, i visitatori del tuo sito web potrebbero avere un’esperienza negativa se si imbatte in contenuti obsoleti. 

Pertanto, è importante rimuovere regolarmente i contenuti obsoleti che appaiono quando digiti il tuo nome e cognome su Google o quello della tua azienda, prodotti e servizi. 

Rischio Reputazionale cos’è ? e perchè potresti esserne vittima

Il rischio reputazionale è una minaccia all’immagine di marca di un’azienda o di un individuo.

Una cattiva reputazione online può causare perdite finanziarie, cali delle vendite e problemi legali ma più generalmente una perdita di credibilità, attrattività e potere negoziale.

I contenuti obsoleti ad esempio sono quel tipo di informazioni che possono danneggiare la reputazione di un marchio se vengono visualizzati nella ricerca di Google quando gli utenti cercano informazioni su quel marchio oppure quando vengono condivisi sui social media come Youtube, Instagram ed altri.

I contenuti obsoleti possono anche essere utilizzati da concorrenti per attaccare il tuo marchio o il tuo nome, cercando di confondere il tuo pubblico facendoti una cattiva pubblicità.

Come rimuovere i contenuti obsoleti dalla ricerca di Google

Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo e la maggior parte delle persone lo usa per cercare informazioni su un argomento specifico ma sopratutto per prendere decisioni; il più delle volte si usa Google per decidere cosa comprare, chi votare, da quale professionista andare ma ad esempio le banche lo usano per decidere se concedere o no un prestito e quindi fornirti un vantaggio sulla base della credibilità che esprimi attravero i contenuti che appaiono su Google ed in generale sul web.

Tuttavia, a volte i risultati della ricerca possono essere obsoleti o non pertinenti, il che può essere fastidioso se stai cercando qualcosa di specifico.

I contenuti più lesivi e pregiudizievoli solitamente sono quelli che parlano di processi giudiziari come delle notizie di cronaca giudiziaria ormai però molto vecchia e risolta. 

Tuttavia anche se obsoleti appaiono nei primi risultati di Google e questo distrugge la tua immagine. 

Altri contenuti importanti da monitorare sono le recensioni online negative, le immagini imbarazzanti o video indesiderati magari pubblicati senza il tuo consenso o quello della tua azienda. 

Fortunatamente, è possibile rimuovere i contenuti obsoleti dalla ricerca di Google in modo da visualizzare solo i risultati più recenti e pertinenti; liberando la tua identità digitale da ciò che è degradante lasciando online solo le informazioni positive che ti fanno fare bella figura.

Deindicizzazione da Google e diritto all’oblio internet

La deindicizzazione da Google e il diritto all’oblio Internet consentono agli utenti di richiedere la rimozione di contenuti dalla ricerca di Google.

Si tratta di un diritto riconosciuto dagli organismi internazionali e garantito dagli articoli 17-19 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

La deindicizzazione è un’operazione informatica che a seguito di un richiesta ufficiale legale verso il motore di ricerca Google, consente alle persone di tutelare la propria web reputation.

Cos’è la deindicizzazione ed in cosa consiste? tecnicamente significa ottenere la cancellazione dall’indice ( o database) di Google, una pagina web con uno specifico url.

Quando il motore di ricerca deindicizza con successo un link leviso alla reputazione, tale contenuto non apparirà più nelle pagine di ricerca quando si digiterà la parola chiave associata ( es. nome e cognome oppure azienda ); ciò implica che nessuno potrà più visitare quel contenuto lesivo e dunque subire una percezione errata del soggetto da tutelare.

Tuttavia bisogna sapere che non sempre la deindicizzazione ha efficacia su tutti i motori di ricerca in contemporanea poichè per ragioni tecniche dei vari sistemi ( Yahoo / Bing / Duck Duck ecc…) il link non sparisce dappertutto; infatti potrebbe continuare ad apparire su altri motori di ricerca ma questa informazione per fortuna non deve preoccuparti poichè solo Google  è il più utilizzato e perciò risolvere il tuo caso su Google.it significa aver ottenuto il massimo del beneficio. 

La deindicizzazione può farla anche lo stesso sito web che contiene la notizia lo sapevi? 

Infatti non tutti sanno che prima di chiedere a Google di procedere a deindicizzare la pagina web contentente i dati personali o le notizie dannose, è meglio contattare direttamente il web master del blog o giornale telematico.  

Il problema qual è ? che è meglio far scrivere ad un consulente reputazionale esperto poichè i giornali non risponderanno oppure non prenderanno sul serio la richiesta se non si sentono stimolati nel modo giusto. 

Per questo noi abbiamo creato un metodo proprietario d’intervento ( Metodo SCUDO) che ci permette di ottenere risultati positivi con “Garanzia 0 rischi”.

Quando il giornale deindicizza l’articolo devi sapere che esso non sarà più visibile su Google ma rimarrà conservato nell’archivio storico, secondo legge.  

Tale prassi è stata la mediazione ed il bilanciamento identificato tra i diritti contrapposti: diritto di informazione e di cronaca del giornalista contro il diritto all’oblio dell’individuo a tutelare i propri interessi privati non rimanendo esposto per sempre ad effetti negativi e pregiudizievoli dovuti alle notizie visibili negative.

Rimuovere notizie da Google

Rimuovere notizie da Google che parlano di te in modo poco equilibrato e non attendibile perchè obsoleti ed errati, è fondamentale. 

Infatti quando non è possibile ottenere la deindicizzazione si può sperare di poter richiedere l’intera rimozione di una notizia da Google. 

Al contrario della deindicizzazione, la rimozione di un articolo di giornale ha un effetto definitivo ed assoluto, infatti il testo dell’articolo non sarà più visibile nemmeno negli altri motori di ricerca; al suo posto apparirà una scritta “codice 404 pagina non trovata” oppure “codice 410 pagina non disponibile”. 

Mentre la deindicizzazione la potevano attuare sia il motore di ricerca che il web master del sito, in questo caso per la rimozione bisogna dialogare solo con il web master della redazione giornalistica, gli unici che possano intervenire legalmente e tecnicamente.

Tuttavia devi sapere che non esiste una legge che obbliga la rimozione o deindicizzazione del contenuto lesivo. Il tuo diritto all’oblio, a messo che tu abbia i requisiti per richiederlo, verrà soddisfatto a seguito di attente considerazioni e per questo hai bisogno di un consulente di reputazione che lavorerà con un team di legali informatici per ottenere nel più breve tempo possibile, il miglior risultato. Prenota un 1° consulto gratuito.

Rimozione immagini da Google

Vuoi Rimuovere immagini da Google? ad esempio perchè ci sono immagini private, intime, imbarazzanti, rubate, vecchie.

Se hai delle immagini che vuoi rimuovere da Google, puoi farlo in diversi modi.

Puoi contattare il sito web su cui l’immagine è ospitata e chiedere che venga rimossa.

Se questo non funziona, puoi eseguire una ricerca inversa su Google per trovare il sito web e quindi contattarlo.

In alcuni casi, è anche possibile utilizzare gli strumenti di rimozione di Google per richiedere la rimozione di un’immagine dai risultati di ricerca.


Ogni azione potrebbe avere dei contracolpi reputazionali ed agire da soli non ti porterà lontano è bene farsi tutelare da un reputation manager. 

Rimuovere video da Youtube

Rimuovere video da Youtube: come procedere?

I video che carichi su YouTube possono essere visti da persone in tutto il mondo.

Se il contenuto di uno dei tuoi video diventa obsoleto o non è più rilevante, puoi scegliere di eliminarlo dal tuo canale.

Dopo aver rimosso un video, nessuno lo potrà più vedere e verrà rimosso anche dalle ricerche di YouTube.

Ma cosa puoi fare se non possiedi più le credenziali del tuo vecchio canale Youtube? 

Devi contattare subito il nostro consulente di reputazione il quale ti spiegherà come poter ottenere la rimozione o l’oscuramento dei contenuti video che ritraggono il tuo volto ed altri tuoi dati sensibili.

Eliminare recensione Tripadvisor

Eliminare recensione Tripadvisor : quando e perchè farlo

Se hai una recensione negativa su Tripadvisor, puoi provare a contattare il proprietario dell’account recensore e chiedere che venga rimossa. 

In alcuni casi, questo può essere sufficiente per far sì che la recensione venga rimossa.

Se non riesci a contattare il proprietario o se la recensione non può essere rimossa, puoi provare a segnalarla agli administrator di Tripadvisor ( o Google My Busienss, o Booking ecc…) come inappropriata o falsa.  

Procedere alla gestione di una recensione negativa è complicatissimo e solo dei professionisti esperti possono risolverti il problema. 

Se hai ricevuto delle recensioni alle quali non sai come porre rimedio, contatta il nostro numero di emergenza e fai intervenire il reputation manager di Workengo.it poichè per ogni recensione negativa perderai dai 9 ai 15 potenziali clienti. 

Inoltre se agirai in modo maldestro potrai solo che peggiorare la situazione. Non fare sciocchezze e contattaci subito. +39 3475879301

Strategie per evitare che i contenuti obsoleti vengano visualizzati nella ricerca di Google

Le strategie per evitare che i contenuti obsoleti vengano visualizzati nella ricerca di Google sono molteplici.

La prima e più ovvia è quella di eliminare il contenuto dal proprio sito web o blog.

Se questo non è possibile, si può fare in modo che il contenuto non venga indicizzato da Google, inserendolo in un file robots.txt oppure applicando l’etichetta noindex alla pagina interessata.

Inoltre, è importante monitorare costantemente i propri contenuti online per verificare se sono stati duplicati o diffusi senza autorizzazione su altri siti: in questi casi, infatti, sarà necessario richiedere la rimozione delle copie non autorizzate agli amministratori dei siti interessati.

Conclusione

I contenuti obsoleti possono essere un problema serio sia per le aziende che per gli individui.

Se non si eliminano, possono danneggiare la reputazione e causare problemi legali.

Fortunatamente, ci sono diversi modi per rimuovere i contenuti obsoleti da Google e altri motori di ricerca e social network ma ogni azione improvvisata può  far peggiorare la situazione anche in modo irrimediabile. 

Per questo motivo se hai un problema di questo tipo non improvvisare e fai intervenire il nostro reputation manager ed il suo team esperto. Ti porteremo fuori dalla situazione sgradevole nella quale ti trovi. 

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti:Conteggio voti: 0

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri consigli per non commettere errori nel Mondo moderno.
Newsletter