La tua immagine sul web è in pericolo?

Reputazione Online Roma: quali servizi esistono per le aziende?

Reputazione Online Roma: quali servizi esistono per le aziende? Sei imprenditore, libero professionista o sei un manager incaricato di migliorare la reputazione online della tua azienda? Vuoi approfondire l’argomento? la brand reputation Roma è il nostro pane quotidiano.

La digitalizzazione sta indirizzando in modo significativo il marketing verso una particolare cura dell’immagine e della reputazione.

Sebbene non tutte le aziende abbiano ancora compreso l’importanza di costruire un’identità di qualità sul web, l’ascesa di figure come il reputation manager stanno avendo un ruolo sempre più importante.

Nelle prossime righe analizzeremo meglio il concetto di reputazione online e quali siano i servizi più interessanti su cui puntare per rivalutare o migliorare l’identità del marchio di un’azienda.

Cos’è la reputazione online e perché è importante per la tua azienda

Prima di analizzare gli elementi principali della reputazione online è opportuno darne una definizione.

La reputazione online, o anche conosciuta come reputazione digitale, non è altro che un’attività di raccolta e monitoraggio delle attività online inerenti un prodotto, servizio, progetto o evento.

Stabilisce la tendenza in modo che persone, aziende e celebrità possano incrementare la loro reputazione sulle piattaforme online.

Sebbene la definizione indichi in modo oggettivo l’obiettivo della reputazione online, è essenziale porre in evidenza quella che è l’importanza di tale processo digitale.

Internet dà la possibilità alla clientela di esprimere il proprio parere tramite recensioni o semplicemente commentando dei post pubblici, tale modo di fare mette il consumatore nella condizione di esprimere un parere negativo o positivo verso un prodotto o un’azienda.

Affinché si possa avere un trend positivo per l’azienda è molto importante monitorare e gestire al meglio questi aspetti.

Dati alla mano, oltre il 93% delle persone hanno espresso la loro tendenza nel leggere recensioni prima di effettuare un acquisto e almeno l’80% consulta da 1 a 15 recensioni prima di comprare il prodotto desiderato.

Tali statistiche mettono in evidenza quanto sia importante avere delle recensioni positive e come lo sia ancora di più monitorarle costantemente.

Recensioni negative e fatturato: la tua brand reputation conta

Il paragrafo precedente mette in risalto l’importanza di avere recensioni positive: come è facile immaginare migliori saranno le opinioni dei consumatori e maggiori saranno i fatturati.

Tra gli esempi più rilevanti nel mercato internazionale figurano quelli di TripAdvisor e Google My Business che attraverso piattaforme dedicate danno la possibilità ai consumatori di poter valutare un luogo o un servizio specifico.

Tale processo decisionale ha un impatto notevole sul fatturato di un’azienda, ed è essenziale riuscire a riqualificare la reputazione online nel caso di commenti negativi.

Fortunatamente esistono servizi dedicati alla reputazione online che permettono di eliminare le recensioni negative quando è possibile.

Questi servizi possono aiutare notevolmente le aziende nel riqualificare la propria immagine e di conseguenza migliorare il fatturato.

L’importanza della reputazione digitale su Google

Non vi è dubbio alcuno che la reputazione online sia determinante per eCommerce e piattaforme che offrono servizi specifici nel mondo del web.

Tale condizione passa attraverso uno dei motori di ricerca più celebri e utilizzati: Google.

Ogni azienda dovrebbe pensare di proteggere la propria reputazione su Google, l’apparato aziendale con dipendenti e brand da difendere necessitano di una gestione oculata delle recensioni e delle informazioni presenti su questo motore di ricerca.

Affinché si possa tutelare il fatturato e riuscire a gestire al meglio le attività della propria reputazione sul web è necessario affidarsi a strumenti di reputazione digitale efficaci e specifici per ogni attività lavorativa.

Quali servizi offre un’azienda di consulenza di web reputation?

Non tutti sono a conoscenza dei servizi offerti dalle società che si occupano di reputazione digitale, nelle righe precedenti abbiamo accennato alla possibilità di rimuovere in alcuni casi le recensioni ma in questo paragrafo focalizzeremo lo sguardo su come resettare completamente una reputazione negativa tramite il diritto all’oblio.

Difesa legale del diritto all’oblio per tutelare la privacy della persona

Benché la rimozione di recensioni e in alcuni casi la loro rivalutazione possa essere una soluzione intelligente, molte aziende necessitano di un reset definitivo per azzerare le informazioni della propria azienda sul web.

Esiste la possibilità di poter cancellare i propri dati sul web tramite il diritto all’oblio.

Questo non è altro che una particolare forma di garanzia che prevede la non diffusione di informazioni che abbiano la capacità di creare un precedente pregiudizievole dell’onore di un’azienda o persona.

Tale diritto può avvenire senza particolari motivi e può essere utilizzato da chiunque voglia rimuovere le proprie informazioni dal web.

Come funziona?

Il diritto all’oblio può essere richiesto tramite un’agenzia dedicata che si occuperà di tutta la procedura o personalmente attraverso la compilazione di moduli.

Attraverso la normativa italiana ed europea regolamentata dal GDPR si potrà cancellare qualsiasi contenuto lesivo per la reputazione dell’interessato.

In pochissimo tempo tutti i contenuti, informazioni e file inerenti a quella persona o azienda verranno eliminati dal web e non saranno più visibili all’utenza.

A chi si rivolge?

Come anticipato, il diritto all’oblio può essere richiesto da chiunque in qualsiasi momento ma è particolarmente indicato per: indagati poi prosciolti o assolti, per aziende con un’identità lesa, eCommerce con recensioni negative e tanti altri.

I competitor

Una delle tante possibilità nelle relazioni lavorative con le aziende è la competizione serrata: un servizio di reputazione digitale è tra le soluzioni più utilizzate per creare uno scudo contro imprevisti e impedire ai competitor di ledere l’immagine altrui.

Non sempre è possibile procedere per vie legali ed è quindi opportuno munirsi di un monitoraggio di alto livello per anticipare i possibili problemi legati ai competitor.

Le recensioni negative strategiche

Rimuovere le recensioni non è sempre possibile, alcune piattaforme non permettono tale dinamica ed è quindi molto importante trasformare un commento negativo in un commento potenzialmente positivo.

Il 66% dei consumatori non porta a termine l’acquisto su prodotti e servizi con opinioni negative, ma il 25% delle persone si sentono rassicurate quando un’azienda risponde ai commenti negativi; ciò testimonia quanto possa fare la differenza gestire questo aspetto.

Limitare i danni e neutralizzare un attacco della concorrenza attraverso una strategia di reputazione digitale è al giorno d’oggi essenziale.

Servizio di analisi e monitoraggio della presenza digitale

Affinché si possa monitorare e analizzare l’identità digitale di un’azienda è necessario affidarsi a servizi dedicati che abbiano la funzione di prevenire e limitare i danni che potrebbero potenzialmente incidere sulla reputazione della stessa.

Questi servizi possono, se utilizzati tempestivamente, evitare danni ingenti non solo all’immagine dell’azienda ma anche alla propria fatturazione.

Fortunatamente vi sono diverse agenzie pronte ad aiutare le aziende nel proteggersi da potenziali attacchi insidiosi, riqualificando la reputazione in modo veloce e mirato.

Come scegliere l’agenzia di reputazione migliore?

A questo punto si pone la questione del come scegliere un’agenzia competente per assolvere al difficile ruolo di difensore della reputazione digitale.

Le agenzie di alto livello garantiscono una figura professionale competente ed esperta come il Reputation Manager.

Inoltre, l’agenzia deve fare divulgazione nelle scuole e università, deve essere apparsa sui media, collaborato con brand conosciuti, controllare le recensioni e la veridicità di queste ultime su Google My Business. Ma vediamo meglio la figura del Reputation Manager.

Cos’è un Reputation manager

Il manager della repuazione o anche detto e-reputation manager, è la figura professiona specialistica della costruzione professionale dell’identità digitale e della reputazione online sia di aziende che di utenti privati e personaggi pubblici e politici.

Caratteristiche di un Reputation Manager di livello

Serietà: non promette piani di attacco esagerati e riesce a valutare ogni situazione con razionalità.

Non solo Giurisprudenza: sebbene un Reputation Manager abbia conoscenze di diritto, è anche un consulente marketing di livello.

Formazione: questa figura ha un percorso formativo universitario ufficiale per aziende e personaggi pubblici.

Reputazione online per executive Roma: a cosa serve coltivarla l’immagine digitale

Ogni persona ha una reputazione digitale su Google e necessita di difenderla ogni giorno per fare carriera.

Ottenere un lavoro, schivare attacchi mirati sono solo degli esempi su cui poter lavorare per migliorare la qualità della vita a tutte le età.

Un candidato che non viene assunto perché sul web sono presenti contenuti che parlano male di lui; oppure attraverso l’utilizzo di Linkedin i dipendenti hanno fatto carriera più velocemente perché hanno lavorato sul personal branding; sono legati in modo viscerale alla reputazione digitale.

Il manager della reputazione Google delle persone: come funziona?

Fino a ora siamo stati teorici ma poniamoci nel caso di un esempio concreto.

Un imprenditore ha subito una situazione giudiziaria spiacevole e dopo anni ha ottenuto l’assoluzione; purtroppo, a distanza di tanto tempo, quando il suo nome e cognome vengono ricercati sul web questi escono in prima pagina su Google.

Articoli di giornali lo descrivono ancora come indagato suscitando diffidenza nei suoi soci, investitori, banche, clienti, fornitori, partner, media e istituzioni.

Tale dinamica distrugge lentamente l’attività imprenditoriale del soggetto ed è fondamentale affidarsi a un servizio di potenziamento della web reputation.

Il consulente si occuperà di neutralizzare i contenuti lesivi per vie legali in modo rapido attuando nel frattempo una strategia di potenziamento della percezione su Google per recuperare il tempo perduto.

Hai bisogno di capire se il tuo caso è trattabile? visita la nostra pagina dedicata e prenota 30 minuti gratuiti con il consulente di reputazione digitale di Workengo.it per fare pulizia digitale.

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti:Conteggio voti: 0

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri consigli per non commettere errori nel Mondo moderno.
Newsletter