La tua immagine sul web è in pericolo?

Reputazione Digitale: Google lancia l’Università Moderna

Creare la tua Reputazione digitale con il nuovo programma di certificazione di Google richiede solo sei mesi per essere completato e costerà molto meno dell’università.

Imparare a svolgere le professioni moderne del digitale e non per trovare subito lavoro e risollevare l’economia in tempi record è possibile? 

Oggi sembra proprio di sì ed in effetti mai come ora, con la crisi economica dovuta alla pandemia Covid, potrebbe essere utile. 

Google lancia l'università per trovare lavoro

Inoltre, soprattutto durante il lockdown gran parte della popolazione ha scoperto lo smart learning e lo smart working costringendo anche le istituzioni più tradizionali a ripensare l’istruzione con programmi di formazione online.

Una delle aziende più importanti del panorama digitale ha serie intenzioni di rivoluzionare l’ambito della formazione ed in particolare quello universitario.

Si tratta della nuova iniziativa di Google che ha promesso di lanciare dei corsi formativi che in 6 mesi permettono di ottenere le competenze che ti inseriranno immediatamente nel mercato del lavoro. 

università online

Formazione Moderna: l’annuncio di Google America

Google ha  recentemente fatto un enorme annuncio che potrebbe cambiare il futuro del lavoro e dell’istruzione superiore: sta lanciando una selezione di corsi professionali che insegnano ai candidati come svolgere i lavori richiesti.

Questi corsi, che l’azienda chiama  Google Career Certificates,  insegnano competenze fondamentali che possono aiutare le persone in cerca di lavoro a trovare immediatamente un impiego. Una vera e propria scuola moderna per le professioni del futuro.

Tuttavia, invece di impiegare anni per finire come un diploma universitario tradizionale, questi corsi sono progettati per essere completati in circa sei mesi.

“I diplomi universitari sono fuori dalla portata di molti americani e non dovresti aver bisogno di un diploma universitario per avere sicurezza economica”,  scrive Kent Walker,  vicepresidente senior per gli affari globali di Google. “Abbiamo bisogno di soluzioni di formazione professionale nuove e accessibili – da programmi professionali potenziati all’istruzione online – per aiutare l’America a riprendersi e ricostruirsi”.

Walker ha poi  rivelato quanto segue su Twitter:

“Nella nostra assunzione, ora tratteremo questi nuovi certificati di carriera come l’equivalente di una laurea quadriennale per ruoli correlati”.

|tweet ufficiale|

Quanto costeranno i corsi di formazione Google?

Google non ha detto esattamente quanto costerebbero i nuovi corsi. Ma un programma simile offerto da Google sulla piattaforma di apprendimento online Coursera,  il certificato professionale di supporto IT di Google,  costa $ 49 per ogni mese in cui uno studente viene iscritto. (A quel prezzo, un corso di sei mesi costerebbe poco meno di $ 300, meno di quanto molti studenti universitari spendono per i libri di testo in un solo semestre.) Inoltre, Google ha affermato che finanzierà 100.000 borse di studio basate sui bisogni a sostegno dei nuovi programmi.

studentessa frequesnta un corso online

L’istruzione superiore è matura per essere sconvolta da molto tempo. E anche se il recente annuncio di Google potrebbe non essere l’ultimo chiodo sulla bara, è una mossa con un grande potenziale per cambiare il futuro dell’istruzione e del lavoro.

studente si laurea e festeggia

Perchè c’è bisogno di una formazione moderna?

Ottieni un certificato, trova un lavoro

Una delle principali critiche all’istruzione superiore nel corso degli anni è stata che le università non forniscono adeguatamente agli studenti le competenze del mondo reale di cui hanno bisogno sul posto di lavoro e li lasciano indebitati per anni mentre lottano per ripagare i prestiti studenteschi.

Al contrario, Google afferma che i loro corsi, che costerebbero una frazione di un’istruzione universitaria tradizionale, preparano gli studenti a trovare immediatamente un lavoro in settori professionali ad alto reddito e in forte crescita.

Google ha costituito un consorzio di oltre 50 datori di lavoro che possono attingere ai laureati del programma di certificazione di Google, invitando i laureati a condividere le proprie informazioni direttamente con detti datori di lavoro. 

Finora, i datori di lavoro partecipanti includono:

  • Walmart
  • Intel
  • Sprint 
  • Banca d’America 
  • PNC 
  • Miglior acquisto
  • Blocco H&R
  • Hulu 
  • Infosys
  • Sam’s Club

Google afferma che i suoi programmi di certificazione sono “indipendenti dal prodotto e progettati per aiutare le persone a trovare lavoro in qualsiasi azienda, in qualsiasi settore”. 

L’azienda sta attualmente invitando datori di lavoro di tutte le dimensioni con una varietà di esigenze di assunzione a fare domanda per aderire al consorzio. Le aziende ammesse avranno accesso a bacheche di lavoro esclusive e saranno invitate a partecipare a giornate di colloquio.

professionista moderno

Per quali professioni ti prepara l’università di Google?

I tre nuovi programmi che Google offre, insieme alla retribuzione annuale media per ciascuna posizione (come citato da Google), sono:

  • Project Manager ($ 93.000)
  • a Analyst ($ 66.000)
  • UX Designer ($ 75.000)

Google afferma che i programmi “forniscono ai partecipanti le competenze essenziali di cui hanno bisogno per trovare un lavoro”, senza che “non sia richiesta alcuna laurea o esperienza precedente per seguire i corsi”. 

Ogni corso è progettato e tenuto da dipendenti di Google che lavorano nei rispettivi campi.

“I nuovi certificati di carriera di Google si basano sui nostri programmi esistenti per creare percorsi nelle carriere di supporto IT per le persone senza laurea”, spiega Walker. “

Lanciato nel 2018, il programma Google IT Certificate è diventato il certificato più popolare su Coursera e migliaia di persone hanno trovato nuovi lavori e hanno aumentato i loro guadagni dopo aver completato il corso.”

Il lavoro dopo il corso di formazione Google

Dopo il completamento di un programma, Google promette supporto anche nella ricerca di lavoro. 

L’azienda afferma che i partecipanti possono “scegliere di condividere le [loro] informazioni direttamente con i migliori datori di lavoro che assumono per lavori in questi campi”, inclusi nomi familiari come Walmart, Best Buy, Intel, Bank of America, Hulu e, ovviamente, Google .

Reputazione digitale: costruirla nel tempo per trovare lavoro

Google afferma che offrirà centinaia di opportunità di apprendistato ai partecipanti che hanno completato il corso. 

A partire da questo autunno, l’azienda offrirà il suo certificato di supporto IT nelle scuole superiori di istruzione professionale e tecnica negli Stati Uniti 

Sebbene i diplomi tradizionali siano ancora ritenuti necessari in campi come la legge o la medicina, sempre più datori di lavoro hanno segnalato che non li considerano più un must: Apple, IBM e Google, solo per citarne alcuni. 

Al contrario il requisito fondamentale, sarà di avere una buona reputazione digitale brillante e senza macchie poichè sempre di più come veniamo rappresentati sul web sui motori di ricerca e sui social network, influisce direttamente sul tenore della nostra vita lavorativa e personale.

La reputazione online o reputazione su Internet, può essere riassunta così : “come veniamo percepiti quando un utente inserisce il nostro nome e cognome sui motori di ricerca e social network.”

Reputazione Internet: controlla subito il tuo profilo

Se non lo hai mai fatto prova adesso.

google sfida il sistema universitario
  1. Inserisci il tuo nome e cognome su Google e guarda quali risultati appaiono in prima pagina. Quali informazioni trovi? riesci a riconoscere qualche risultato che ti riguarda? queste informazioni sono positive e professionali oppure negative?
  2. clicca sulla funzionalità di Google Immagini e controlla se esistono tue immagini e valuta sempre la qualità di queste immagini. Ti rappresentano in modo sbagliato? obsoleto? 
  3. clicca sulla funzionalità di Google video e controlla se ci sono video caricati sul web che ti riguardano
  4. allo stesso modo puoi controllare gli articoli di giornale che parlano di te con il pulsante “Google News”.

Valutare e monitorare le informazioni che vengono pubblicate e che incidono sulla tua reputazione digitale è fondamentale perchè siamo nella così detta “Reputation Economy”, ovvero l’economia basata su quello che le persone dicono di te.

Seguendo i punti precedenti, non stai facendo altro che l’attività di Ego Surfing, ovvero l’azione di inserire il tuo nome e cognome sul web per vedere quali risultati appaiono.

Tuttavia non è semplice avere sempre la situazione sotto controllo e per questo puoi vedere il nostro tutorial per monitorare la reputazione digitale in modo automatico e gratuito, per semplificarti il compito.

google contro l'università

Google sostituirà le università?: il punto dell’E-Reputation Manager Marco Aurelio Cutrufo

Era da molto tempo che si parlava di una prossima evoluzione del metodo di apprendimento e dell’obbligo di ripensare alle tempistiche, alle materie ed al nuovo paradigma tutto da creare per far si che il mondo della formazione ed il mondo del lavoro siano lo stesso mondo. 

Il grande crucio degli ultimi 20 anni nel mercato del lavoro, soprattutto in Italia, è che le sfide del mercato sono sempre più grandi e nuove ma il mondo della formazione (università, elementari, medie e liceo) non ha avuto l’opportunità di mettersi seriamente in discussione e di implementare dunque un percorso di rinnovamento che segua le esigenze evolutive della nostra società.

“Di fatto questo annuncio sulla formazione online, per il momento, riguarda solo l’America e Google conosce bene i propri bisogni e quelli delle aziende simili, che ad oggi affrontano la crisi pandemica Covid.

D’altronde non c’è da stupirsi, visto che anche per materie “tradizionali” c’è stata una grande trascuratezza come ad esempio la fondamentale materia dell’educazione civica. 

Così oggi ci ritroviamo un popolo con una cultura molto bassa, che non sa riconoscere nemmeno la differenza fra senato e parlamento, presidente del consiglio e presidente della repubblica, democrazia, oligarchia e dittatura. 

Ciò ha un effetto negativo enorme nell’evoluzione sana del paese perchè di fatto le persone non hanno consapevolezza di nulla e ragionano solo per istinti e non per cultura e razionalità, con il grande pericolo di non essere in grado di preservare il buono dalle cattive intenzioni.

Allo stesso modo c’è un esercito di disoccupati o prossimi alla disoccupazione, che tendono a dare la colpa a cause esterne per i loro fallimenti ed inadeguatezza, quando in realtà viviamo nell’epoca in cui un bambino di 10 anni con un corso online riesce a programmare un robot ed a risolvere problemi che noi adulti non sapremo mai come risolvere.

Infatti abbiamo la formazione online per qualsiasi materia in quasi tutte le lingue del mondo, a costi davvero ridotti se no nulli; chiunque è in grado di vendere al mondo intero da casa sua.

Da dove nasce la difficoltà occupazionale? sicuramente da molteplici fattori e ne voglio evidenziare in particolare due.

1) La tecnologia ha portato i mercati a diventare sempre più competitivi e per questo servono nuove competenze, sempre più specializzate e difficili da acquisire e da trovare, soprattutto se si ragiona con la mentalità delle generazioni passate del posto fisso “tutto è dovuto”.

2) La formazione non supporta i lavoratori del domani ad avere le competenze che servono (salvo qualche eccezione), approciandosi al mondo come fosse una regina vecchia e cieca al cambiamento ed ai bisogni del popolo e dell’economia.

E’ proprio in questo contesto che si inserisce un modello come quello del programma formativo di Google. Sono percorsi più brevi per competenze molto specifiche che danno occupazione immediata.

La domanda è: un corso di 6 mesi è sufficiente? assolutamente no! ormai molte professioni proiettate al mercato dell’oggi e del domani hanno la necessità di professionisti che si aggiornano ogni 2, 4, 6 mesi poichè è la tecnolgia il catalizzatore di tutto; fino a quando useremo ed evolveremo la tecnologia, le persone avranno sempre di più bisogno di aggiornarsi e studiare continuamente.

Alla luce di questa riflessione sarebbe il caso forse di optare per corsi brevi che siano efficaci da un punto di vista occupazionale nel breve periodo ma ricorrenti durante tutta la carriera professionale, rispetto al modello classico di almeno 5 anni di studio che ti immobilizzano su competenze che non serviranno più una volta laureato perchè il mercato sarà sicuramente cambiato.

La mia provocazione è di pensare alla scuola con una finalità diversa dal mettere solo le basi per una futura opportunità occupazionale, prendendo spunto dalla celebre frase -Qualcuno ti dirà che la scuola serve solo se riesce a trovarti un lavoro. Non credergli. La scuola serve se riesce a fornirti gli strumenti per gestire un sentimento, smascherare un ciarlatano e ammirare un tramonto, non solo una vetrina- (MASSIMO GRAMELLINI)

Se invece vogliamo un lavoro ed una vita di successo scegliamo un corso pratico, breve e non smettiamo mai di studiare ed aggiornarci.

Questo è il mondo moderno in cui dobbiamo imparare a vivere e guidare.”

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti:Conteggio voti: 0

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri consigli per non commettere errori nel Mondo moderno.
Newsletter

error: Il contenuto è protetto da copyright!!