Reputation Manager: il manager che difende la reputazione

Reputation Manager: che tipo di professionista è?

In una realtà in cui tutti hanno, o desiderano avere, una presenza online, è sempre più importante sapere quali azioni attuare.

Una nuova figura di cui si sente sempre più parlare nel mondo del web è l’EReputation Manager. Si tratta di un esperto che opera in vari ambiti come il marketing e la comunicazione, l’ingegneria reputazionale, l’informatica e la giurisprudenza, vale a dire l’assistenza legale specializzata per la protezione dei dati personali e la privacy.

Le attività che quotidianamente porta avanti riguardano principalmente l’identità digitale e la Web Reputation.

Partendo dal presupposto che ad oggi milioni di utenti utilizzano il web come prima fonte di informazione per prodotti, aziende o persone, influenzare le opinioni altrui attraverso le comunicazioni che circolano in rete è all’ordine del giorno.

In questo contesto molto complesso e allo stesso tempo fragile, è importante e necessario capire come lavorare con le informazioni nel modo adeguato.

Reputation Manager: cosa fa?

Questo esperto del settore lavora maneggiando costantemente le informazioni di aziende, executive, personaggi pubblici o brand per verificare che siano quanto più vicini alla realtà.

Dopo una prima fase di analisi del web, l’E-Reputation Manager ha il compito di ottimizzare e tutelare la reale identità di un brand per trasformarla, poi, in digitale.

Ha la possibilità di raccogliere i dati necessari per realizzare, poi, una strategia di brand reputation ad hoc per ogni brand, azienda, prodotto o servizio. Svolgerà attività di analisi e monitoraggio delle informazioni presenti sul web, relative all’identità digitale del soggetto.

Un costante lavoro di aggiornamento

Una delle principali attività che l’E-Reputation Manager deve necessariamente portare avanti ogni giorno è l’aggiornamento personale, in quanto muovendosi in un cosiddetto “mondo moderno” in costante cambiamento, necessita di possedere quante più competenze possibili al fine di supportare aziende e brand nel modo più mirato.

Stalking, identità digitale, cyber attacchi, furto dell’identità e reputazione online sono tematiche sulle quali ha il compito di formarsi, servendosene poi nelle sue attività quotidiane.

Infatti, Workengo ha al suo interno un team di professionisti di reputazione online che ogni giorno combatte contro fake news e recensioni negative.

marco aurelio cutrufo

E-reputation Manager & Founder di Workengo....

metodologia

Gestire progetti digitali complessi richiede metodo...

chi siamo

Siamo specialisti dell'identità digitali e ci occupiamo di trasformare....