In un momento di crisi scaturita dall’emergenza COVID-19, la nostra redazione ha deciso di raccontare alcune belle iniziative che stimolano la solidarietà ai più colpiti, soprattutto a livello economico.

Ristoranti, Alberghi e per estensione molte attività commerciali sono in difficoltà nel condurre il proprio business e la situazione è sempre più demoralizzante.
Tuttavia ogni imprenditore sà che non esiste sconfitta: the show must go on ed il pubblico vuole continuare a mangiare, fare l’aperitivo, tagliarsi i capelli e tutto il resto.
Come fare, dunque, a fare business in momenti così complessi?
Per fortuna ad oggi ci sono gli strumenti tecnologici e principalmente del web, che ci possono aiutare a trovare soluzioni ai problemi.
Una soluzione per ristoranti, bar e locali è leggimenu.it, iniziativa PRO BONO di KirWeb.
Facciamocela raccontare da Riccardo Pirrone, digital strategist creativo, noto per campagne di comunicazione che non passano di certo inosservate.
Una su tutte quella del brand di pompe funebri Taffo.

Presentati. Cosa dovremmo sapere di te?
Non sono un marketer, non sono un pubblicitario, non sono un troll, non sono un copywriter e non sono un imprenditore digitale.
Lavoro nel web da sempre e da sempre il web non è etichettabile.
Qual è la tua professione e che cosa fai con la tua azienda?
Digital Strategist.

Cos’è Leggimenu.it?
leggimenu.it è un servizio GRATUITO ideato dall’agenzia di comunicazione KiRweb per aiutare il settore della ristorazione ad affrontare l’emergenza COVID-19.
leggimenu.it è in pratica il tuo menù digitale per evitare di disinfettare i menu cartacei ad ogni uso in questo periodo incerto.
Come funziona ed a chi è rivolto e perchè dovrebbe essere utilizzato?
Che tu abbia un ristorante, un bar o una pizzeria, con www.leggimenu.it potrai avere ????????????? il tuo menù in versione web e i tuoi clienti potranno consultarlo facilmente con il cellulare mentre sono al tavolo.

Com’è nata l’idea? quando è stata lanciata?
Tutto il portale è stato sviluppato in 3 giorni ed è appena stato lanciato.
Quanto lavoro c’è stato dietro?
Tutto il team KiRweb: un circo di professionisti del web.
Quanti stanno aderendo al progetto ed in quali regioni d’Italia?
Per ora si sono iscritti oltre 400 ristoranti e locali da tutta Italia.
E’ un progetto totalmente pro bono?
E’ un progetto PRO BONO, forse in futuro svilupperemo nuove opzioni che potranno essere a pagamento, in base alla richiesta dei ristoratori.

Quindi sarà sempre un’iniziativa gratuita?
SI dobbiamo aiutarci !
Secondo te quale sarà la nuova leva del marketing e della pubblicità per le attività commerciali di questo tipo?
I ristoranti dovranno sempre più essere vicino al cliente, creare una famiglia che si sostiene nei momenti di difficoltà.ù
Spiega ad un ristoratore perchè il “menù digitale”
Il menù digitale permette illimitate modifiche, aggiornamenti in tempo reale ed è possibile sviluppare features che vanno a migliorare l’esperienza d’acquisto e anche le vendite.

Spiega ad un cliente di un ristorante perchè il “Menù digitale”
Con il menù digitale potrai scegliere da subito il piatto che preferisci e comunicarlo direttamente al cameriere.
In questo periodo incerto è la soluzione migliore e più veloce per contenere i contagi.
Cosa vuol dire per te il Mondo Moderno?
La parola modernità è come il silenzio, appena la pronunci non esiste più.
Il tuo motto / citazione preferita?
In amore e in pubblicità non bisogna aver paura dei salti mortali.
Manda un messaggio di speranza ai commercianti ed ai clienti preoccupati.
Andrà meglio di bene.
————
Se sei un ristoratore e vuoi garantire più sicurezza ai tuoi clienti ed efficienza nella tua gestione, visita leggimenu.it è un servizio gratuito!