Presentati. Cosa dovremmo sapere di te, che tipo di professionista sei?
Cosa vuol dire per te il “Mondo Moderno”?
Cos’è il Fintech? a quale bisogno risponde?
Il Fintech è il settore che racchiude tutte le imprese che attraverso app e piattaforme digitali offrono una esperienza utente più coinvolgente e che meglio risponde ai bisogni e alle necessità di un consumatore che cambia rispetto agli attori finanziari tradizionali che a causa di sistemi organizzativi e informatici complessi e resistenti al cambiamento fanno fatica a rimanere al passo con i nuovi attori che sempre più spesso stanno conquistando quote di mercato a discapito degli attori tradizionali. La digitalizzazione di diversi settori dell’economia, impone anche al settore bancario e finanziario di evolvere e rispondere alle nuove esigenze di imprese e persone: il fintech cerca di fare proprio questo e lo fa attraverso l’utilizzo delle più recenti tecnologie, una migliore user experience e la trasparenza nella struttura dei costi.
Prova a spiegare il Fintech come lo faresti con tua nonna.
Nonna da quanto tempo ormai non entri in un’agenzia di viaggio? ti ci è voluto un po’ ma ora anche tu pianifichi, progetti e organizzi i tuoi viaggi attraverso le piattaforme che trovi su internet e che ti permettono di comparare e scegliere le offerte che meglio rispondono alle tue esigenze, facendoti spesso e volentieri risparmiare. Il fintech fa la stessa cosa, ma lo fa con i servizi bancari. È la disintermediazione del settore finanziario tradizionale nella ricerca continua di miglioramento del servizio e del prodotto offerto.
Quali sono i veri vantaggi dell’avvento del Fintech?
Da quanto si parla di Fintech nel Mondo ed a che punto siamo in Italia?

Cos’è Fintastico? a cosa serve?
Quale può essere l’evoluzione più completa del concetto di Fintech ? quale è l’obiettivo ultimo di questa rivuoluzione?
Cosa servirebbe in questo momento al Fintech per crescere e diffondersi in Italia?
La volontà a livello istituzionale di supportare le startup che operano nel settore fintech attraverso delle regolamentazioni che permettano al settore di crescere e prosperare come già sta avvenendo in altri paesi (ad esempio nel Regno Unito grazie alla cosiddetta Sandbox), delle infrastrutture finanziarie condivise, un canale diretto con gli organismi di controllo in modo da non spendere capitali privati in iniziative che solo successivamente ad investimenti massicci poi vengono bocciati dal regolatore.
Perchè il Fintech è bene per le aziende e perchè lo è per i consumatori?
Quale è il tuo strumento di lavoro preferito? Ogni quanto aggiorni le tue conoscenze?
Quali sono le nuove figure professionali che derivano dal settore Fintech? e come si dovrebbe formare un giovane?
