Fa il suo esordio il primo anchorman della storia robot e dotato di intelligenza artificiale; è quanto accade in Cina in questo momento. La Redazione dell’agenzia di stampa cinese statale, inaugura il 1° anchorman robot.
Che cos’è un anchorman?
Si tratta della figura professionale del conduttore televisivo (generalmente un giornalista o un telecronista) dotato di grande carisma. Il suo compito è quello di divulgare le notizie del giorno e di coordinare i vari inviati di un programma televisivo.
Un robot può essere in grado di fare il lavoro di un conduttore televisivo o giornalista?
Probabilmente è difficile da crederlo ma non impossibile da immaginarlo. Infatti da pochi giorni a dare le notizie c’è l’ologramma lanciato in televisione dall’agenzia di stampa cinese Xinhua.
Si tratta di un ologramma che dissimula in modo perfetto le caratteristiche fisiche e fisiognomiche un giornalista molto conosciuto in Cina che solitamente apre un programma televisivo informativo leggendo comunicati stampa.
Cosa significa per l’informazione del Mondo Moderno?
E’ possibile trasformare l’informazione in un processo automatizzato come una catena di montaggio industriale? È il sogno dell’attuale regime Cinese che sta divenendo realtà. Infatti chi non vorrebbe avere un dipendente professionista che può lavorare 24 ore al giorno, sette giorni su sette, che non non avrà mai un abbassamento di voce, mai un’incertezza e che non commetterà mai un errore.
Come fa questo robot a funzionare?
Il robot assomiglia in tutto e per tutto ad una persona fisica e vera ma la sua mente invece è molto di più di quello che può sembrare; un’intelligenza artificiale sviluppata dal motore di ricerca cinese Sogou, in grado di imparare e diventare ogni giorno più accurata.
Un fake anchorman, fake news, in un fake world?
L’illusione è davvero totale, non si riesce a riconoscere il vero dal falso. la cravatta perfettamente annodata, piccoli movimenti della testa e del viso simili all’originale ci possono ingannare ed indurci a credere che tutto ciò che vediamo corrisponde alla realtà come la conosciamo.
Il fatto è che nel Mondo Moderno la realtà cambia velocissimamente e tutti noi ci concentriamo sempre meno sulle cose per renderci conto di cosa sia reale oppure falso. Per questo oggi è così facile il proliferare e la diffusione delle fake news, delle falsificazioni dei contenuti.
Esistono decine e centinaia di strumenti, algoritmi, metodologie per creare false notizie e decidere di usarle per infangare e rovinare la reputazione di qualcuno per sempre, magari per vendetta, come nel caso del revenge porn, del deep fake o per competizione ( vedi le elezioni politiche americane). Una cosa è certa: ciò che viene pubblicato sul web rimane per sempre e può raggiungere enormi quantità di persone creando un’immediata percezione che non sempre corrisponderà al vero ed alla realtà.
Il robot anchorman del mondo è da pochi giorni divenuto a tutti gli effetti ‘membro della redazione’,
A cosa serve un presentatore robot?
Per il momento la motivazione principale è quella di aumentare ‘l’efficienza’ e ‘ridurre i costi’ della redazione.
Giornalisti di tutto il mondo attenzione! Per il momento la sua instancabile voce andrà comunque alimentata con notizie scritte da redattori umani. Ma fino a quando?