
Reputazione Digitale: Domande e risposte 2021
Reputazione significato La reputazione in ambito sociologico è un concetto che si riferisce alla credibilità che una persona, azienda o altro soggetto ha all’interno di un gruppo
SFOGLIA LA TIMELINE
Reputazione significato La reputazione in ambito sociologico è un concetto che si riferisce alla credibilità che una persona, azienda o altro soggetto ha all’interno di un gruppo
Accordini Igino Winery: Smart Wine Pandemia 2021. Il settore del vino in Italia è un comparto trainante dell’export e anche del made in Italy; in
Reputazione online per aziende Roma? Vuoi approfondire l’argomento? La digitalizzazione sta indirizzando in modo significativo il marketing verso una particolare cura dell’immagine e della reputazione.
Brand: la tecnologia porta con sé oltre ai miglioramenti significativi nel velocizzare le attività quotidiane anche un’evoluzione dei brand e delle loro influenze sull’utenza. Oggigiorno
Massimo Vanzulli esperto imprenditore nel settore del turismo accenna qualche intuizione su come procedere in questo momento di crisi pandemica. Se a gennaio 2020 ti
Diritto alla privacy: ecco i casi più noti degli ultimi 10 anni che hanno colpito anche i tuoi dati, navigando sul web ad oggi .
Il diritto all’oblio è il diritto che ha ciascuna persona a tutelare la propria reputazione digitale o, in inglese, web reputation o reputazione web. Quando qualcosa che
Il più grande cruccio di sempre è stato quello di cercare e dover trovare un lavoro. I dati Italiani sull’occupazione e sugli annunci di lavoro,
La reputazione online: cosa è, come costruirla e preservarla Utilizzando il web ogni giorno e per gli scopi più disparati, dalle ricerche personali ai social networks,
Prima di parlare di diritto all’oblio Google prendiamo in prestito un’immagine del famoso Calamandrei diceva “Bisognerebbe che ogni avvocato, per due mesi all’anno, facesse il giudice;
Difesa legale della reputazione è ciò che tutti vorrebbero quando subiscono un attacco mediatico in un momento sfortunato della propria vita. Sei uno studio legale?
Sicuramente è uno dei problemi del momento, perlomeno per quello che riguarda il nostro paese, alle prese con una situazione interna di enorme conflittualità politica
Come rispondere alle negative e positive? Un fenomeno lega la maggioranza delle persone nel Mondo Moderno; Prendere decisioni attraverso internet. Scegliere un hotel, un ristorante, comprare
Tik Tok, il social network cinese che sta spopolando tra gli adolescenti ed i bambini, favorisce la diffusione di contenuti imbarazzanti che mettono a rischio
Cosa succede se posti un video imbarazzante o una foto compromettente sul web? e Se qualcuno parla male di te sui social media? oppure dei
“Do you know Mirko Scarcella?” è il motivetto che ultimamente avrai sentito ripetere in programmi televisivi, meme ironici sul web e perfino in un remix
Una frase celebre di un anonimo recita “La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.” Infatti la vita
Creare la tua Reputazione digitale con il nuovo programma di certificazione di Google richiede solo sei mesi per essere completato e costerà molto meno dell’università.
Monitoraggio della reputazione: come monitorare la tua reputazione online personale in modo semplice ed automatizzato per fare Pulizia Digitale? Puoi usare lo strumento di Google
Quando usare la SEO per difendere la Reputazione Online e come procedere per ottenere il risultato? Ci sono dei casi molto specifici per comprendere se
Perchè cancellare notizie da Google? Perchè non tutte le notizie che vengono pubblicate sul web sono positive. Si stima che ogni secondo vengano fatte su
In un momento di crisi scaturita dall’emergenza COVID-19, la nostra redazione ha deciso di raccontare alcune belle iniziative che stimolano la solidarietà ai più colpiti,
Presentati. Cosa dovremmo sapere di te? che tipo di professionista sei? di cosa ti occupi? Sono Henry Angeles, un senior graphic designer, illustratore di moda
Siamo alla fine dell’anno 2020 e molti di noi ricorderanno questi mesi come la chiusura di un periodo davvero sfortunato. Infatti il protagonista mondiale che
Ascolta “2. Licenziati dipendenti per un post su Facebook: è davvero possibile? Come evitarlo?” su Spreaker.Nell’epoca moderna ormai salta sempre più all’occhio quanto Facebook sia
Al giorno d’oggi ci si domanda, con una frequenza sempre più elevata, quanto la reputazione sia importante e soprattutto in che quantità la suddetta incide
Diritto all’oblio e contenuti negativi presenti nell’universo della Rete I contenuti negativi che circolano nel mondo del web possono mettere a repentaglio la reputazione delle
Siamo nell’era della Reputation Economy, termine coniato dal World Economic Forum, per definire il momento in cui viviamo. Siamo dunque nell’era dove il fatturato ed
Alzi la mano chi non ha mai perso la pazienza compiendo un’azione per cui poi ci si è pentiti. A volte gesti inconsulti oppure di
“Lo sapevo. Ci sono ricascato di nuovo. Oggi è Natale e mi ero ripromesso di non pubblicare nessun contenuto e tanto meno di mettermi a
Fra tutti i siti web che ogni giorno ci cambiano e semplificano la vita, TripAdvisor è una delle piattaforme di viaggio più grande del mondo,
Se stai leggendo questo articolo è perchè in qualche modo la tua immagine percepita e la tua reputazione digitale è messa a dura prova da
Che succede ai profili dei defunti? Ai loro dati, alle loro foto e immagini…insomma alla loro identità digitale? Bella domanda… Facebook in realtà, stando ai
8 clienti su 10 prima di acquistare usano il web e le recensioni online per prendere decisioni ed infatti è sempre più comune utilizzare il
Negli ultimi anni quante volte hai sentito nominare le seguenti parole: Reddito di cittadinanza e Fake News? Ancora oggi sono trend topic nelle tv nazionali,
Oggi ti raccontiamo la storia di un uomo come tanti, un professionista nell’ambito medico. Siccome teniamo alla privacy dei nostri clienti useremo riferimenti fittizi ma
Il World Economic Forum ha coniato il termine di “Reputation Economy”, ovvero, un’economia basata sui discorsi fatti attorno ad un brand, i suoi prodotti e
In questo Mondo Moderno non ci si può rilassare un momento perchè la tecnologia e l’evoluzione dei processi è sempre più veloce. Per questo ogni
Ci sono molti modi per combattere i cambiamenti climatici, c’è chi sta nelle piazze e cerca di concentrare l’attenzione mediatica per lanciare messaggi e fare
Ieri per circa due ore il servizio di Whatsapp, la messaggistica istantanea più famosa nel mondo moderno, si è interrotto lasciando tutti nel panico e
Se utilizzi i social network almeno 5 volte al giorno, vuol dire che ci sei dentro anche tu. In questo mondo sempre più digitale, le
Giuseppe Liuzzo ideatore dell’esperimento “Salvinification.it” Presentati cosa dovremmo sapere di te? “Mi chiamo Giuseppe Liuzzo, vivo a Milano ma sono nato e cresciuto a Catania,
“Nel 2050 l’umanità ed il pianeta terra non esisteranno più” Un inquietante messaggio inviato dal futuro ci mette in guardia su un’escalation che si sarebbe
Tempi abbastanza difficili per chi fa informazione, per chi cerca di destreggiarsi tra social media, comunicati stampa e via discorrendo. Il rischio di cadere in
Fa il suo esordio il primo anchorman della storia robot e dotato di intelligenza artificiale; è quanto accade in Cina in questo momento. La Redazione
Sono passati quasi 20 anni da quanto la sonda Mars Climate Orbiter per un errore di conversione dal sistema imperiale a quello metrico decimale fu
E’ stato pubblicato il nuovo sito web del Reddito di cittadinanza ed è stato presentato il nuovo servizio di assistenza dello stato ma sono tanti
Cos’è la Ten Years Challenge? E’ il caso di un gioco virale che sta facendo il giro del mondo attraverso i social network. Ed è
Ingiuria: Cosa Succede in Caso di Ingiuria e Quali Risarcimenti Se si offende l’onore e il decoro di una persona presente, se la si insulta
Quando ci si può difendere dalla Diffamazione a Mezzo Stampa? La diffamazione a mezzo stampa è un reato specifico, previsto dalla legge sulla stampa del
Diffamazione a Mezzo Internet: Come Difendersi? Gli elementi caratteristici del reato di diffamazione, senza i quali cioè non esiste la diffamazione, sono da un lato
Per un neolaureato cercare lavoro è una sfida impegnativa. La concorrenza può essere molto agguerrita, specie nei settori più ambiti. Se punti alle aziende più
Cosa fare se la nostra immagine viene utilizzata senza autorizzazione È sempre più frequente, se non all’ordine del giorno, in questo mondo parallelo e senza
Cosa si dice di te? Nell’era del quarto potere bisognava monitorare la stampa, in quella del quinto potere la televisione; il sesto potere è rappresentato
Come diciamo sempre, siamo ufficialmente nel Mondo Moderno ed in questo mondo, aziende e persone, devono trasformarsi in digitale in modo sereno, sicuro e consapevole
Workengo dedica la sua esistenza nel comprendere i cambiamenti della tecnologia e gli effetti diretti ed indiretti nella vita di persone ed aziende. Ogni volta
Tutti noi abbiamo un account Facebook e se sei uno di quelle rare persone che non hanno mai aperto un account social, probabilmente stai utilizzando
Qual è la legge più antica di Internet? Esatto! tutto ciò che viene messo in rete non può più uscirne. Con la diffusione dei social network,
Relax We Post. Così recita la nuova campagna di comunicazione di lancio del nuovo servizio social della catena di IBIS Hotel. Infatti non si può
Viviamo nell’era dei social network, piattaforme sulle quali è possibile condividere ogni istante della propria vita. Si può anche dire che ci troviamo nell’era dei
Non si può più prescindere dalle novità introdotte dalla nuova normativa in tema di privacy. Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto
Iniziamo dal significato del termine digital transformation; In italiano si traduce semplicemente con trasformazione digitale. Trasformazione che implica in realtà tutta una serie di cambiamenti
La definizione esatta di diffamazione è offesa della reputazione. Questo significa che non basta quindi “sentirsi offesi” per denunciare, perché per reputazione non si intende
Cercare lavoro nell’era di internet può rappresentare un problema non solo per chi si è laureato da poco e si affaccia quindi per la prima
Ogni giorno il web si manifesta come un mondo di opportunità che nasconde però anche tante insidie. Ritrovare la propria immagine associata a contenuti che
Cos’è successo dopo Cambridge Analytica e l’introduzione del GDPR? E’ passato un pò di tempo da quando un enorme scandalo ha scosso il mondo dei
Presentati. Cosa dovremmo sapere di te, che tipo di professionista sei? Sono il cofondatore di Fintastico, il tripadvisor dei servizi finanziari innovativi. Ho una esperienza
Siamo in grado di creare Intelligenza Artificiale Neutrale? ( Paul Isaac’s) Paul Isaac’s, a capo della gestione ingegneristica del Bristol Smart City Experimental Network –
Quale è stata la tematica principale affrontata durante il TEDxRoma 2018? L’Esperanto è il linguaggio dell’uguaglianza, della neutralità e della giustizia. Una speranza attraverso cui
GDPR: Ormai mancano pochi giorni all’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati personali. Infatti la nuova regolamentazione, nota anche come #GDPR
La notizia è oramai ufficiale: Maria Elisabetta Alberti Casellati è il nuovo Presidente della Senato. Finalmente c’è stata la fumata bianca per i presidenti delle camere. E’
La notizia è oramai ufficiale: Roberto Fico è il nuovo Presidente della Camera dei Deputati. Finalmente c’è stata la fumata bianca per i presidenti delle
il garante della privacy ha da poco rilasciato una guida ufficiale all’applicazione del #GDPR. Se hai ancora le idee confuse riguardo il nuovo regolamento europeo
Abbiamo chiesto a Michele Petrone, UX Designer in Luxottica, di chiarire alcuni concetti divenuti fondamentali per studiare e realizzare progetti di successo digitali. Nel Mondo Moderno
Come abbiamo raccontato nel nostro ultimo articolo relativo al #GDPR, entrerà in vigore molto presto un nuovo regolamento UE. Infatti entro il 25 Maggio 2018
Con Workengo, abbiamo presentato la figura professionale dell’E-Reputation Manager ad “Imprendiotoria Giovanile.” In Italia negli ultimi anni stanno cambiando tante cose. Infatti con l’avvento della
ABBIAMO CHIESTO AD UN ESPERTO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI COMMENTARE LA NOSTRA ULTIMA NOTIZIA. Nell’ultimo articolo dedicato all’intelligenza artificiale, abbiamo raccontato di un caso di
La politica ha sovente le idee poco chiare su come usare il web nel migliore dei modi, in particolare su come NON USARE il web,
NASCE SAM, IL POLITICO ROBOT: Dalla Nuova Zelanda parte una rivoluzione. Consulenti d’immagine, addetti stampa e analisti politici tremate. Dalla Nuova Zelanda arriva una novità
In uno dei nostri ultimi articoli avevamo parlato dell’inchiesta riguardante il fenomeno americano dei Fake Followers, cioè della scoperta che un grandissimo numero di celebrità
Il fenomeno delle Fake News rimane uno dei più importanti e controversi legati al mondo dell’informazione e del web degli ultimi anni, anzi si può