Una efficace identità digitale è fondamentale al giorno d’oggi
Ogni azione che compiamo nello spazio digitale fornisce dati su ciò che facciamo in tale spazio, che è indispensabile per favorire la definizione dei comportamenti, delle personalità, del marketing e la reputazione online: è importante, quindi, tenere sempre a mente che lasciamo costantemente un’impronta sul web.
L’identità digitale viene definita come l’insieme di informazioni che vanno a descrivere e rappresentare l’identità e l’immagine di un soggetto sul web.
Pertanto, l’importanza della costruzione identità digitale risiede nel fatto che essa può essere definita come tutte le informazioni online e i dati specifici riguardanti un individuo, prodotto o servizio.
Infatti, è evidente che il legame fra mondo reale e mondo virtuale, o meglio identità digitale, sta divenendo sempre più diretta e molto spesso è addirittura complementare.
Perché e come costruire una forte identità digitale
Lo scopo è quello di poter trarre vantaggio delle conseguenze positive invece di subirne di negative da parte del web.
La costruzione identità digitale buona potrebbe aver bisogno di mesi o anni per consolidarsi nel miglior modo, ma solo pochi secondi per essere distrutta.
Le persone che navigano sul web possono farsi una cattiva opinione della vostra identità, a causa di un utilizzo scorretto delle vostre informazioni personali, incrinando la vostra reputazione online.
Dunque, è essenziale controllare e monitorare costantemente la vostra identità digitale e adottare misure per mantenerla e migliorarla.
In primis, uno dei modi migliori è attraverso le conversazioni, a cui è necessario partecipare e rispondere, traendo le migliori opportunità.
Ad esempio, creando contenuti e condividendoli sul web o aiutando a diffondere il contenuto creato da altre persone usando le piattaforme scelte, oppure rispondendo alle conversazioni iniziate da altre persone attraverso dei commenti.
È altresì essenziale, per la costruzione identità digitale, creare delle solide relazioni con altre persone.
È importante che siate attivi e partecipativi, contribuendo con contenuti che abbiano valore per gli altri: commenti, ricerche, link, e qualsiasi cosa che sia considerata interessante.
Quanto più ampia sarà la vostra rete di relazioni, tanto più positivi saranno gli effetti che essa porterà alla vostra reputazione sul web.
Infine, non dimenticatevi di accogliere ed accettare le critiche, guardandole sempre da un altro punto di vista e come un’opportunità di miglioramento.
Workengo vi aiuta in questa attività così delicata quanto essenziale
Il nostro team di esperti in reputazione online e identità digitale vi aiuta a costruire, proteggere, ottimizzare e gestire le informazioni e i dati presenti sul web che ti riguardano e che contribuiscono alla creazione della tua identità digitale e la tua reputazione online, due concetti sempre più paralleli: possiamo diventare i gestori di identità digitale per ognuno di voi e aiutarvi concretamente in questa attività così delicata e complessa, gestendola in maniera del tutto professionale.
Gli esperti di Workengo sono professionisti del settore ed hanno piene competenze nell’ambito della costruzione della vostra identità digitale: sono in grado di assistervi a 360° nella migliore realizzazione della vostra immagine sul web, preservandola da minacce esterne e rischi e sfruttando a dovere e nel miglior modo le opportunità che si presentano.
Inoltre, attraverso la nostra valida rete di contatti professionali, siamo in grado di fornire
assistenza dal punto di vista legale, riguardo la protezione dei dati personali e della privacy che, molto spesso, vengono intaccati senza autorizzazione dai proprietari stessi.
Workengo è in grado di svolgere l’importante attività di analisi e monitoraggio delle informazioni presenti sul web e che hanno la capacità di influenzare negativamente la nostra identità digitale, qualora non vengano gestite correttamente ed in modo professionale.
Dobbiamo essere consapevoli che il web non dimentica e custodisce sempre una quantità enorme di informazioni riconducibili in modo diretto o indiretto alla nostra identità.
Sapere a chi rivolgersi e come risolvere eventuali problematiche relative all’identità digitale e alla reputazione online, così come sfruttare le opportunità di crescita e miglioramento che potrebbero presentarsi, è imprescindibile per resistere in questo mondo 2.0.