Oggi, l’online è diventato il primo punto di contatto tra le aziende e i propri clienti.
Ecco perché è essenziale mantenere una buona reputazione online.
Google Alerts è uno strumento gratuito che può aiutarti a monitorare ciò che viene detto di te e della tua azienda online.
In questo articolo, spiegheremo cos’è Google Alerts e come funziona, e come può essere utilizzato per monitorare la tua reputazione online.

Cos’è Google Alerts?
Google Alerts è uno strumento di monitoraggio online gratuito fornito da Google che ti permette di ricevere notifiche via email quando il tuo nome, la tua attività o le parole chiave che hai selezionato vengono menzionate online.
Con Google Alerts, puoi monitorare la tua reputazione online, tenerti aggiornato sulle ultime notizie e trovare nuove opportunità di business.
Come funziona Google Alerts?
Per utilizzare Google Alerts, devi avere un account Google.
Se non hai ancora un account, puoi crearne uno gratuitamente.
Dopo aver effettuato l’accesso, vai su google.com/alerts e inserisci le parole chiave che desideri monitorare.
Puoi anche selezionare la lingua, il paese, la frequenza delle notifiche e il tipo di risultati che desideri ricevere.
Google Alerts cercherà costantemente online le parole chiave che hai selezionato e ti invierà una notifica via email ogni volta che troverà una menzione. Puoi impostare diverse parole chiave per monitorare diverse aree della tua attività, ad esempio il tuo nome, il nome della tua azienda o il nome dei tuoi prodotti.
Come utilizzare Google Alerts per monitorare la tua reputazione online
Monitorare la tua reputazione online è essenziale per assicurarti che la tua attività sia vista in modo positivo dagli utenti online. Ecco come utilizzare Google Alerts per monitorare la tua reputazione online:
- Monitora il tuo nome e il nome della tua attività
Inserisci il tuo nome e il nome della tua attività come parole chiave in Google Alerts. In questo modo, sarai sempre informato quando qualcuno menziona te o la tua attività online.
- Monitora le parole chiave relative alla tua attività
Inserisci le parole chiave relative alla tua attività come parole chiave in Google Alerts. In questo modo, sarai in grado di monitorare cosa si dice della tua attività online e sarai in grado di reagire tempestivamente a eventuali critiche.
- Monitora i tuoi concorrenti
Inserisci i nomi dei tuoi concorrenti come parole chiave in Google Alerts.
In questo modo, sarai in grado di monitorare le loro attività e di rimanere aggiornato sulle ultime notizie del settore.
FAQs su Google Alerts
Ecco le domande più frequenti che ci rivolgono sempre le persone e le aziende che vogliono avere uno strumento ed un metodo per monitorare la reputazione online sui canali digitali.
Google Alerts è gratuito?
Sì, Google Alerts è uno strumento gratuito fornito da Google.
Quali tipi di risultati posso ricevere con Google Alerts?
Puoi ricevere diversi tipi di risultati, tra cui notizie, blog, video e discussioni online.
Posso impostare la frequenza delle notifiche?
Sì, puoi scegliere di ricevere notifiche in tempo reale, una volta al giorno o una volta alla settimana.
Posso utilizzare Google Alerts per monitorare la mia attività sui social media?
Sì, puoi utilizzare Google Alerts per monitorare le menzioni della tua attività sui social media. Inserisci le parole chiave relative alla tua attività e seleziona “Social” come tipo di risultato.
Conclusione
Google Alerts è uno strumento utile per monitorare la tua reputazione online e rimanere aggiornato sulle menzioni della tua attività online.
Utilizzando questo strumento, puoi rimanere sempre informato su ciò che viene detto di te e della tua attività online, e reagire tempestivamente alle eventuali critiche o feedback negativi.
Inoltre, puoi utilizzare Google Alerts per monitorare le attività dei tuoi concorrenti e rimanere aggiornato sulle ultime notizie del settore.