La tua immagine sul web è in pericolo?

Gestire la Web Reputation Personale: guida completa 2022

Gestire la Web Reputation Personale: perchè difenderla? Come riabilitarla dopo una crisi. E’ possibile diventare influencer nel proprio settore, diventando il migliore? 

Attraverso questa guida scoprirai le informazioni più importanti che devi conoscere per costruire e mantenere una reputazione da leader di settore.

La reputazione è ciò che dicono di te quando esci dalla stanza; in base al passaparola che gira sul tuo conto, le persone tenderanno a fidarsi di te oppure no. 

Infatti devi riflettere sul fatto che godere di una buona reputazione non è altro che essere considerato credibile, affidabile, raccomandabile. 

Nelle relazioni umane ma anche nell’economia e nel lavoro, la fiducia è tutto. 

Un consulente più affidabile vale di più sul mercato. Un dipendente raccomandabile è insostituibile per il datore di lavoro.

E’ per questo motivo che indipendentemente dal contesto, ti conviene curare la tua reputazione e credibilità come fosse il passpartout della tua felicità. 

Vuoi avere più clienti? vuoi avere uno stipendio migliore e datori di lavoro più apprezzabili? vuoi essere considerato un buon partito oppure la persona giusta alla quale affidare quel prestito che tanto ti serve per aprire il tuo business o comprarti quella casa? Allora prenditi cura del tuo nome e cognome.

Vai su Google e digita il tuo nome e cognome; osserva quali risultati escono fuori e se trovi qualcosa che non ti rappresenta al meglio o che fa pensare male di te vuol dire che hai un problema che devi risolvere nel più breve tempo possibile. 

Web reputation personale cos’è

La reputazione internet è l’insieme delle conversazioni, contenuti che appaiono online sul tuo conto che si associano al tuo nome e che influenzano in modo positivo o negativo le persone che cercano di capire chi sei senza nemmeno averti mai incontrato o conosciuto.

Oggi è semplice farsi un’idea di qualcosa che non si conosce non è vero? basta scrivere su Google o su Youtube il nome di una persona o di una tematica e subito escono migliaia e milioni di risultati semplici da utilizzare proprio per avere una percezione e maturare una propria opinione; questa pratica può essere utile quando cerchi un ristorante, una scuola per tuo figlio perchè non vuoi sbagliare luogo oppure percorso formativo ma quando l’oggetto della ricerca sei tu? 

Ego Surfing: cosa si dice sul tuo conto?

Se cerchi il tuo nome su Google significa che stai facendo la famosa attività dell’ego surfing, ovvero la ricerca di te stesso.

Per avere un’idea precisa su che tipo di reputazione digitale possiedi basta che inizi a cercare quali siti web, profili social, immagini, video e news escono sul tuo conto. 

Quali contenuti sono sintomo di una reputazione negativa? 

Ad esempio un video imbarazzante che ti può mettere in difficoltà sul lavoro o nelle tue relazioni personali; una foto di nudo pubblicata da qualcuno senza il tuo permesso o un foto montaggio. 

Ricorda anche i tuoi dati personali come il tuo numero di telefono ed il tuo nome sono elementi che possono metterti nei guai se appaiono su siti web pornografici o poco raccomandabili. 

L’esempio più ricorrente di reputazione negativa è quando il tuo nome viene riportato su uno o più articoli di giornali online per raccontare di un tuo incidente processuale passato.  

Se sei stato indagato perchè hai avuto problemi con la giustizia, automaticamente per la società diventi un soggetto poco raccomandabile ma i giornalisti hanno il diritto di parlare di te anche quando ti provocano un danno reputazionale gigantesco? 

In molti casi le redazioni giornalistiche possono parlare di te ed anche a distanza di anni ma ci sono delle soluzioni a questo problema enorme che ti può provocare disagio nella vita di tutti i giorni.

La riabilitazione della tua reputazione.

Riabilitare una reputazione lesa: come fare

Immaginiamo tu sia stato indagato 10 anni fa per un reato tributario ed a seguito dei vari processi finalmente dopo aver tanto patito ottieni la completa assoluzione. Cosa accadrà alla tua reputazione web? Sarà macchiata per sempre da un alone negativo ed apparentemente irrecuperabile ma per fortuna esiste la figura del manager della reputazione digitale certificato.

Questo professionista ha il compito di costruire una strategia completa per riabilitare la tua immagine sul web e di conseguenza nella vita reale. 

Il reputation manager è un esperto che cerca di eliminare definitivamente le macchie del passato ed in più di revitalizzare la tua identità e percezione, il tutto cercando di farti usare al meglio le tue risorse e senza troppi rischi.

Come lo può fare? l’e-reputation manager è un regista di un team multidisciplinare che interviene in ambito legale, informatico, comunicazione ed analisi dei dati. 

Tramite la Pulizia Digitale, ottiene per te la cancellazione degli articoli online lesivi, falsi, diffamatori, obsoleti; amministra l’operato di un legale specializzato nel diritto all’oblio e nella difesa da diffamazione e protezione dei dati personali. Infatti grazie al rafforzamento normativo europeo del GDPR Art.17 è in vigore il diritto ad essere dimenticati per fatti passati e non più rilevanti per la cronaca.

Il manager della reputazione inoltre utilizza le sue competenze informatiche per individuare, monitorare e neutralizzare tutti i link lesivi presenti nella rete internet.

L’esperienza e la competenza ricercata del web reputation manager è superiore a qualsiasi avvocato, ufficio stampa, agenzia di comunicazione, seo specialist o altri professionisti, quando si tratta di gestire la reputazione personale o il passaparola aziendale su Google ed i social media. Il motivo è perchè gli altri professionisti non conoscono i rischi legati ad un intervento di gestione di una reputazione più o meno lesa. 

E’ fondamentale affidare la reputazione a chi per professione se ne occupa ed è anche abilitato ad occuparsene per evitare i così detti contraccolpi reputazionali, a volte più gravi degli accadimenti originali stessi.

Rivitalizzare la reputazione online di una persona

Abbiamo parlato di come si elimina il problema che origina la percezione negativa sul web del tuo nome ma come si ridà vita alla tua immagine? 

Poniamo di aver eliminato i risultati negativi ( es. articoli di giornale), adesso cosa rimane di te su Google? nulla? non è un buon segno. 


Infatti devi sapere che non esserci online è grave quanto esserci con risultati negativi. Il motivo è sempre lo stesso. Siccome oggi siamo abituati a prendere decisioni cercando online le informazioni, nel momento in cui qualcuno vorrà informarsi su di te, il solo fatto di non trovare informazioni lo porterà istintivamente a non fidarsi. 

Come rimediare? 

Il consulente reputazionale, come un medico con il paziente, deve prescrivere la costruzione del così detto “Scudo Reputazionale” ovvero la trasformazione in digitale di ciò che sei e della tua identità, attraverso la famosa seo reputation ( seo con obiettivi reputazionali).

L’identità digitale ideale da avere è quella che mostra in modo esaustivo e semplice il meglio di te. 

Ad esempio articoli online che parlano del tuo lavoro, risultati, il tuo sito web come biglietto da visita personale, un blog dove pubblichi informazioni utili, profili professionali come Linkedin ed altro. 


La bravura del reputation manager sta anche nel trovare i contenuti migliori da farti pubblicare per risultare la migliore versione di te stesso, digitalmente parlando.

Nota bene, non sottovalutare mai l’utilità dello scudo reputazionale perchè ti serve soprattutto per proteggerti da future occasioni di reputazione negativa.

Web reputation management per persone

Chi ha bisogno di un consulente della reputation management? tutti ma soprattutto professionisti, personaggi pubblici come attori, politici ed  imprenditori.

Nel caso di imprenditori e professionisti la reputazione acquisisce un valore prettamente economico. Infatti maggiore è la capacità di essere credibile, maggiore sarà la potenzialità di espandere il proprio fatturato e giro d’affari. 

Infatti le banche, i clienti, i fornitori ed altri, usano le informazioni online per valutare quanto l’azienda è florida è consigliabile e da supportare.

Il manager della reputazione dovrebbe essere il miglior amico dell’imprenditore e delle sue aziende; pena la crisi aziendale.

Monitoraggio della presenza digitale

L’attività di monitoraggio della reputazione è utilissima per prevenire minacce, rischi e per capire se il consulente sta facendo un lavoro eccellente.

Monitorare il web è complesso poichè servono strumenti tecnologici che non dormono mai e che 24/7 elabora dati con l’intelligenza artificiale e li trasforma in dashboard  che saranno la palla di cristallo del consulente di reputazione.

Se hai bisogno di un consulente reputazionale certificato ed abilitato a pulire ed a rivitalizzare la tua reputazione, prenota una consulenza gratuita per comprendere cosa ti conviene fare.

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti:Conteggio voti: 0

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri consigli per non commettere errori nel Mondo moderno.
Newsletter