Eliminare notizie da Google? come procedere in sicurezza nel 2021.
In un mondo che va sempre più verso un processo di digitalizzazione massiva, è quanto mai importante godere di una buona reputazione online o reputazione digitale.

Molte aziende, grandi o piccole che siano, quando devono inserire una nuova figura nel loro organico, cercano il nome del candidato su Google per vedere cosa ha fatto in passato e se i risultati di ricerca sono in linea con l’idea che ci si è costruiti nel corso dei vari colloqui, come abbiamo spiegato qui.
Lo stesso fanno i clienti di un’azienda quando hanno bisogno di un suo prodotto o servizio.
Si pensi ad esempio alle recensioni di un ristorante o all’affidabilità di uno store per le spedizioni o il sistema di pagamento.
La reputazione online è dunque fondamentale nell’odierno contesto, ma spesso possono esserci degli ostacoli online che ledono la propria figura.
Googolando il tuo nome o quello tua azienda vengono fuori notizie o immagini che non ti rappresentano o che potrebbero compromettere la tua immagine?
Se così fosse non preoccuparti, c’è un modo per poter cancellare le notizie da Google e molti esperti a tua completa disposizione per aiutarti a farlo.
Cancellare le notizie da Google
La cancellazione dei contenuti da Google può verificarsi secondo diverse tipologie operative e può riguardare testi, immagini, documenti e video.
Poniamo ad esempio che online ci sia un articolo che riferisce delle notizie non veritiere o che, peggio, diffonda informazioni volutamente diffamatoria o dati sensibili.
A questo punto le opportunità a tua disposizione sono sostanzialmente due:
- contattare il webmaster del sito internet in questione sfruttando la sezione contatti e chiedere la rimozione o la modifica del contenuto ritenuto lesivo;
- rivolgerisi direttamente a Google.

Nel primo caso, senza dubbio il più diretto, tutto dipenderà dalle tempistiche nella risposta del webmaster e dalla sua volontà dello stesso di modificare o meno il contenuto in questione.
È bene sempre effettuare questo passaggio prima di ricorrere a vie legali, in quanto spesso sono i webmaster stessi, specie nel caso di piccoli blog, a non voler incappare in questioni giudiziarie.
Qualora la situazione non dovesse sbloccarsi e risolversi in questo modo è bene contattare Google o affidarsi a degli esperti.
Rivolgendosi direttamente a Google, la situazione è decisamente diversa ed andrà analizzata caso per caso.
Ad ogni modo ciò che dovrai fare è andare sul Supporto Google e cliccare sulla voce Guida di Google.
Nella schermata risultate verranno mostrate da Google una serie di possibili opzioni, occerrerà che tu clicci su Come possiamo aiutarti ed in seguito su Rimozione di informazioni da Google.
Andranno poi specificati i motivi della richiesta e indicato come quel tipo di contenuto leda la tua reputazione: dati sensibili, materiale pornografico falso, contenuti dannosi o notizie obsolete.
Cancellare notizie su Google: gli ostacoli
È bene poi che tu sappia che la cancellazione di una notizia su Google non è qualcosa di così immediato in quanto i contenuti restano indicizzati a lungo e posso essere diffusi in più punti del web.
Tra le attività più ostiche da affrontare c’è la rimozione delle notizie online in quanto Google tende a far prevalere il diritto di critica e di cronaca e, dunque, rimuovere delle notizie potrebbe sembrare un meccanismo di censura.
Lo stesso vale per le recensioni negative e ogni altra forma di cattiva pubblicità. Per questo motivo è altamente consigliato delegare un analisi a degli esperti per ottenere il risultato sperato.
Decisamente più facile sarà invece la rimozione dei contenuti online che non rispettano le linee guida di Google stesso.
Cancellare le notizie da Google: il diritto all’oblio
Dalla tua parte nella pratica di cancellazione delle notizie da Google c’è il diritto all’oblio, anche detto il diritto ad essere dimenticati dal web.
A sancirlo è stata la sentenza della Corte di Giustizia UE del 13.05.14 che ha stabilito l’esistenza del diritto a che il proprio nome non venga associato alle ricerche che si fanno in rete.

A livello operativo questo diritto ha notevole importanza nelle cancellazione o deindicizzazione di una notizia. Inoltre, nei casi più estremi, il Regolamento UE 2016/679 o GDPR, permette a chiunque ne abbia il desiderio di cancellarsi completamente dal mondo digitale.
Rimozione notizie da Google: come muoversi nel 2021
Dalla sommaria descrizione fornita di qui dei passaggi per poter effettuare la cancellazione di una notizia da Google ti sarà sicuramente sembrato un qualcosa di complesso e chi richiede delle competenze specifiche.
Tutto dipenderà naturalmente dalla gravità della tua situazione di partenza e dall’obiettivo che intendi raggiungere.

Cancellare o modificare una notizia che ti riguarda da un blog sarà ad esempio una pratica di facile gestione, diverso sarà riuscire a de indicizzarla completamente se la stessa notizia è stata ripresa da più testate o siti online.
Il consiglio è dunque quello di rivolgersi ad esperti di questo tipo di attività, professionalità specializzate che ti eviteranno di perdere tempo e che ben sapranno guidarti ed evitarti pericoli di peggioramento della situazione.
Marco Aurelio Cutrufo di Workengo.it, ad esempio, è un manager esperto e certificato di reputazione online che ben saprà aiutati nel processo di rimozione dei contenuti su Google e puoi richiedere un suo intervento o chiedere suggerimenti.