La tua immagine sul web è in pericolo?

Digital transformation: i 5 vantaggi

Iniziamo dal significato del termine digital transformation; In italiano si traduce semplicemente con trasformazione digitale. Trasformazione che implica in realtà tutta una serie di cambiamenti che vanno da quelli tecnologici a quelli culturali, organizzativi, sociali e manageriali.

Ecco perché quando si parla di digital transformation si parla spesso di aziende, in particolar modo per noi si parla di quali benefici possa questa apportare per il made in Italy.

Il processo di trasformazione digitale prevede un approccio combinato e organico alle nuove tecnologie per poter fornire servizi, beni e rendere accessibili una serie di contenuti e risorse. Da quelle umane ed intellettuali a quelle materiali.

Nel mondo moderno la digital transformation si collega a tutte le nuove tecnologie senza considerare solo l’aspetto prettamente funzionale ma creando condivisione e inclusione. Si tratta infatti di un vero e proprio approccio in cui l’utente destinatario è al centro del processo come attore principale e protagonista.

Tecnicamente grazie a questa semplificazione dovrebbero essere eliminati tutti gli errori legati alle attività manuali, con vantaggi enormi soprattutto sotto il punto di vista imprenditoriale.

Digital transformation nelle aziende

La trasformazione digitale ridisegna e migliora tutti i processi legati al business di un’azienda grazie appunto a soluzioni tecnologiche. Tra gli strumenti utilizzati automazione, informatizzazione, cloud, mobile, internet of things.

Il tutto per rendere il processo di realizzazione il più fluido possibile. Questo implica una revisione dei processi operativi interni e l’interazione con l’esterno. Per questo spesso l’espressione digital transformation viene associata a digital disruption, nel senso che l’azienda che intraprende la strada dell’innovazione deve necessariamente rompere col passato e quindi fare self-disruption.

La Digital transformation in 5 punti

Se si parla di digital transformation nelle aziende, questi i 5 vantaggi principali:

  • Automazione – L’informatizzazione di un’azienda porta più efficienza, riduzione degli errori e velocità; i processi possono essere controllati e governati in maniera diversa.
  • Dematerializzazione – La dematerializzazione crea un circolo virtuoso grazie al quale i lavoratori condividono le informazioni secondo nuove logiche di interazione.
  • Virtualizzazione – le nuove tecnologie permettono l’utilizzo di nuovi programmi software grazie ai quali le risorse fisiche vengono gestite in maniera coordinata.
  • Cloud – Tutto si sposta sulla nuvola: la gestione dell’Hardware e del Software si spostano sulla Rete in una nuova logica. Tutto è a disposizione in qualsiasi momento e ovunque, si entra nell’ottica dell’on-demand e del pay per use.
  • Mobile – Tutto deve essere pensato anche nell’ottica dei dispositivi mobile, che danno alla produttività individuale nuovo impulso e maggiore disponibilità, quindi anche maggiore flessibilità nel mondo del lavoro.

La trasformazione digitale in definitiva, è a disposizione di tutti, entra in ogni settore aziendale rendendo il lavoro più efficiente e moderno. Ottimizzare e gestire i processi tecnologici non sempre è facile ma nell’era di internet i cambiamenti non possono essere ignorati.

Affidarsi allora a professionisti del settore sarà sempre la scelta migliore per chi vuole gestire al meglio la propria azienda sfruttando le opportunità offerte dalla trasformazione digitale.

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti:Conteggio voti: 0

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri consigli per non commettere errori nel Mondo moderno.
Newsletter