Difesa legale della reputazione è ciò che tutti vorrebbero quando subiscono un attacco mediatico in un momento sfortunato della propria vita.
Sei uno studio legale? un avvocato? hai già dei tuoi clienti? oggi puoi aumentare il tuo giro d’affari garantendo un servizio eccellente nella tutela legale della reputazione.
Difendere la reputazione dalla diffamazione e da informazioni obsolete oggi è divenuto molto più complesso poichè il professionista o l’azienda difensiva, deve avere competenze variegate che vanno dalla giurisprudenza, all’informatica, dalla comunicazione e le relazioni pubbliche, all’analisi dei dati.

Va dà se che lo studio legale può coprire solo parte di una consulenza molto specializzata e che ad oggi sanno offrire pochissime realtà molto serie.
Facciamo un passo indietro.
Cos’è la reputazione?
Ne abbiamo ampiamente parlato nel nostro approfondimento di materia qui ma quello che è fondametale capire che è ciò che ad oggi governa maggiormente le vite ed il destino di aziende e persone.
Infatti in base a quello che pensano i clienti, collaboratori, datori di lavoro, investitori, media, pubbliche amministrazione sul conto di qualcuno o qualcosa, il soggetto in questione avrà più o meno negoziazione in ogni tipologia di rapporto.
Oggi la reputazione è digitale ed è composta dall’insieme di informazioni che appaiono principalemente sul motore di ricerca Google ed i social media.

Ad oggi più del 70% delle persone ogni giorno tendono a preferire Google e per estensione il web, come prima fonte di informazione.
Come se non bastasse anche i social network ci espongono a pericoli per la nostra stessa immagine come ad esempio l’utilizzo improprio dei minorenni di Tik Tok.
Così se ho bisogno di andare dal medico, comprare delle scarpe o scegliere quale università frequentare/ scegliere per mio figlio, mi affiderò a ciò che “si dice” sul web nelle prime pagine del motore di ricerca.
Avere una buona reputazione è importantissimo dunque ma come si fa ad ottenerla ed a preservarla?
E’ necessario prima costruirla e per questo esiste la figura professionale del Reputation Manager; quest’ultima nasce per difendere e potenziare la reputazione online di persone ed aziende in momenti di crisi e di costruzione del proprio personal branding.
Questo personal branding può essere speso sia per propria tutela, sia per ottenere importanti occasioni nella vita di tutti i giorni.
Crisi reputazionale della persona
Esistono dei momenti nella vita che possono mettere in crisi l’immagine e la percezione dell’identità di una persona come ad esempio quando si viene travolti da un incidente di percorso come un processo giudiziario.
Durante questa crisi reputazionale nulla è certo tranne la gogna mediatica che si subisce da parte di giornali online e blog che parlano del nome e cognome della persona coinvolta.

Così quando iniziano le indagini, il processo avanza nelle sue fasi, su Google iniziano a rimanere pubblicati centinaia di pagine web che si cristallizzano, dopo mesi ed anni, nelle prime pagine del motore di ricerca, associandosi al nome e cognome dell’imputato.
E’ compito dell’avvocato difendere i diritti di chi viene inquisito e dopo anni di battaglie giudiziarie, il nostro “Mario Rossi” riceve finalmente l’assoluzione, l’archiviazione oppure il proscioglimento perchè innocente.
Ecco che si chiude il capitolo giudiziario ma resta aperto per sempre quello reputazionale.
Infatti, la persona oggi innocente, viene riconosciuto come “quello che era coinvolto in loschi affari” e questo si evincerà dagli articoli non aggiornati, che si trovano online.
Ecco che entra in gioco la figura professionale del manager della reputazione web, l’ E-Reputation manager di Workengo.it per attuare la Pulizia Digitale che Mario Rossi merita per liberarsi finalmente di questa brutta esperienza.
Pulizia Digitale: Cosa significa ricostruire la reputazione di una persona
Ripristinare la reputazione di una persona nel mondo del web è molto complesso e, come già menzionato precedentemente, è necessario fornire una consulenza multidisciplinare.
Infatti bisogna avere contezza di come funzionano gli algoritmi informatici che posizionano e danno visibilità alle notizie lesive.
Solo identificare e monitorare sul web quanti contenuti siano presenti e lesivi richiede uno sforzo enorme poichè è facile sbagliare e fare valutazione erroenee.

Generalmente, bisogna avere un team di informatici, legali ed esperti di comunicazione per la fase di ricostruzione dell’identità digitale lesa.
Per aiutare Mario Rossi( indagato ma successivamente assolto) sono necessari gli strumenti del diritto all’oblio.
Questo diritto della persona, se usato con strategia e padronanza delle materie informatico-legale ed un team variegato, può ottenere che gli articoli pubblicati su blog e testate online, vengano eliminati da Google, di fatto riportando equilibrio nell’immagine del cliente che fino a quel momento ha subito un danno ingiustificato.
Neutralizzare un articolo di giornale da Google: cosa significa?
Quando il team di Workengo.it interviene in difesa della web reputation del cliente dal momento dell’incarico, agisce immediatamente nell’interesse del cliente per ottenere almeno 4 risultati differenti: l’eliminazione completa della pagina web, la deindicizzazione, l’anonimizzazione e l’aggiornamento dell’articolo.

Indipendentemente da quale metodo viene concesso dall’editore, il fine rimane sempre lo stesso, ovvero scrivendo Mario Rossi su Google non appariranno più gli articoli negativi che non hanno più il diritto di apparire ed essere visibili.
Come garantire la difesa della reputazione del tuo cliente?
Come avrai capito esistono tante variabili per tutelare la reputazione del tuo cliente e per questo serve un team specializzato pronto ad agire per il suo beneficio.
Per questo non basta uno studio classico ma uno studio legale della reputazione che possa offrire ai tuoi contatti, con i nostri tecnici ed avvocati della reputazione, le soluzioni più specializzate e sofisticate.
Ecco che qui entri in gioco tu. L’avvocato. Il MIO ed il TUO business sono sequenziali e proprio per questo abbiamo creato una formula di partnership perfettamente vantaggiosa aperta a tutti gli studi legali, liberi professionisti ed associazioni, che vogliono consigliare e MONETIZZARE consigliando la nostra attività di consulenza per casi di crisi di reputazione.
Sono Marco Aurelio Cutrufo Reputation manager, fondatore di Workengo.it e mi occupo di difendere la reputazione digitale di persone ed aziende.
Al mio fianco ho già un team di legali specialisti della reputazione web, tecnici informatici e comunicatori digitali.
Per promuovermi utilizzo i principali mezzi di comunicazione, come tutte le aziende, ma ultimamente ho pensato ad un mezzo alternativo che potrebbe aiutarmi ad avere ulteriori clienti ed in cambio ovviamente far guadagnare chi me li porta sia in termini economici che di reputazione presso i propri clienti.
Per approfondire il nostro servizio ecco la nostra pagina web dedicata.
https://www.workengo.it/puliziadigitale/rimozione-articoli-diffamatori-da-google-e-siti-web/
Non voglio dilungarmi ulteriormente, ma se ti interessa rispondi a questa email pulizia@workengo.it o chiamami al +39 3475879301 e ti darò tutti gli ulteriori dettagli.
Ovviamente senza impegno.
I tuoi clienti ti ringrazieranno per sempre, perchè gli avrai risolto uno dei più grandi problemi esistenziali, consigliando il nostro supporto consulenziale che vanta del 100% di soddisfazione.