La tua immagine sul web è in pericolo?

Come costruire la presenza digitale di un medico?

Un giovane medico chirurgo, impegnato ad avviare il suo studio e la sua libera professione, ha deciso di utilizzare gli strumenti aggiornati del digitale per farsi conoscere e per comunicare al meglio i suoi valori ed i messaggi più importanti per i suoi pazienti.

COS'È STATO RICHIESTO

Costruire l'identità digitale del medico in modo professionale, chiaro ed esaustivo. Inoltre aiutare a comunicare al meglio i consigli più utili ai suoi pazienti in modo moderno.

COSA ABBIAMO FATTO

Abbiamo creato un vero piano di comunicazione su misura del medico chirurgo ed abbiamo attivato strumenti come Linkedin, Youtube e Facebook per rendere efficace e moderna la comunicazione verso i pazienti.

RISULTATI

Il medico chirurgo appare sui motori di ricerca in modo istantaneo ed in modo professionale. Inoltre sui social network può vantare di un discreto seguito al quale si rivolge 2 volta a settimana per dispensare consigli utili.

Scopri i casi di reputazione aziendale risolti

error: Il contenuto è protetto da copyright!!