Vuoi Eliminare contenuti lesivi da Google o da Social media?

Inserita a pieno titolo fra le 25 professioni dell’universo digitale del terzo millennio la figura dell’E-Reputation Manager svolge un ruolo essenziale all’interno delle imprese, gettando le basi per una tutela a 360 gradi.

In Italia grazie al supporto di IWA (International Web Association)  la figura professionale può contare su un’identificazione precisa della missione, dei compiti, delle competenze, dell’area di applicazione, delle abilità e delle conoscenze.

Per potersi garantire una tutela legale d’impresa è fondamentale ricorrere ad uno specialista dell‘Identità Digitale e della Reputazione Online con la consulenza di un E-Reputation Manager.

Fra le fasce di intervento e le competenze del professionista troviamo il settore giurisprudenziale che garantisce all’impresa la corretta tutela legale, la protezione dei dati personali e della privacy, la tutela dell’immagine e della web reputation.

L’E-Reputation Manager ha la preparazione  per far valere i diritti dell’impresa.

Al servizio dell’ impresa per la tutela legale dell’immagine e delle idee

Grazie ad un  E-Reputation Manager l’impresa può fruire di un costante servizio per affrontare la competitività universale e garantirsi la tutela legale dell’immagine e soprattutto delle idee.

La proprietà intellettuale ed i principi giuridici a cui risponde, consentono alle imprese di tutelare il frutto del lavoro in termini di inventiva ed ingegno.

È un diritto delle imprese sfruttare le  creazioni ed invenzioni, siano esse materiali o destinate all’universo digitale, mantenendone, se lo desiderano, il monopolio,

Brevetti, marchi, diritto d’autore, sono in grado di determinare il successo di un’azienda.

In termini di proprietà, o disciplina della concorrenza sleale, l’impresa gode di diritti specifici che l’E-Reputation Manager conosce e può tutelare laddove se ne riscontri la necessità, soprattutto in caso di un uso scorretto da parte di chi se ne è indebitamente appropriato.

Protezione dei dati e della privacy: per tutelare i diritti occorre conoscere bene le regole

Per la tutela legale dell’impresa per la protezione dei dati personali e della privacy è necessario avvalersi di un professionista che dimostri di conoscere molto bene le regole per valutare le conseguenze positive o negative, risultato diretto  della condivisione di determinate informazioni.

Tutela e crescita dell’identità di un’impresa

La corporate image, ovvero la reputazione di cui gode un’impresa, è la conseguenza di un insieme di fattori, un interessante legame che unisce comunicazione ed informazione fra azienda e mercato, azienda e clientela.

Si tratta di un comparto estremamente attuale ed in costante crescita.

Con la corporate image e la web reputation ogni impresa deve fare i conti quotidianamente. Si tratta di due aspetti che crescono e si definiscono in linea con le nuove esigenze del mercato e l’identità delle imprese.

Parliamo di una crescita che deve essere definita attraverso una strategia specifica, che occorre costruire e comunicare, come deve saper fare  un E-Reputation Manager, tutelando al contempo crescita e identità dell’azienda.

Per scoprire quali sono le giuste scelte per tutelare l’impresa svolgono un ruolo determinante i nostri professionisti, ai quali chiedere una consulenza gratuita e senza impegno.

Un aiuto concreto per le imprese

Con un utilizzo sempre più specifico delle nuove tecnologie la realtà quotidiana cresce e cambia costantemente.

A segnare il passo in termini di novità è l’utilizzo dei social network e della rete che portano con sé l’aumento degli hater, degli attacchi informatici anche ai danni delle imprese, ed un utilizzo talvolta leggero e poco consapevole degli strumenti tecnologici di ultima generazione.

Web e social network se da un lato forniscono un supporto straordinario ai singoli individui così come alle imprese, dall’altro sono portatori di cambiamenti negativi nei comportamenti sociali ovvero cyberbullismo, diffamazione online, inversione di marcia sul trattamento dei dati personali e sulla tutela della privacy, furto d’identità, stalking, revenge porn e molte altre novità generazionali dalle quali è necessario tutelarsi.

Laddove si rende necessario fare formazione per prevenire e risolvere problematiche è quindi fondamentale ricorrere ad un professionista del settore.

POTREBBERO INTERESSARTI

error: Il contenuto è protetto da copyright!!