Il web è un mondo enorme e sconfinato, in cui gli utenti possono trovare una vasta quantità di contenuti ed informazioni, alcuni veritieri altri meno. La brand protection nasce per evitare che persone prive di remore possano creare siti web pressoché uguali al vostro e pagine social fingendosi appartenenti al vostro brand, al fine di utilizzare impropriamente il nome del marchio. L’aspetto più subdolo della questione risiede nel fatto che i consumatori e gli utenti potrebbero non rendersi conto della differenza ed imbattersi nell’inganno, acquistando prodotti o servizi con la convinzione di interfacciarsi con il brand reale.
In questo contesto quindi è del tutto essenziale proteggere il proprio brand da eventuali problematiche. La protezione della propria immagine e del proprio nome in rete non è semplice ma è un’attività imprescindibile per tutte le aziende che hanno intenzione di pianificare e sviluppare la propria presenza sul web evitando sorprese spiacevoli.
Il marchio racchiude tutte le caratteristiche della tua azienda, i tuoi valori e i tuoi punti di forza, è necessario quindi prendersene cura e tutelarlo.
Brand protection: cos’è nel dettaglio?
Come difendere il proprio marchio e Rafforzare la brand identity, la visibilità dei propri segni distintivi in rete rientra tra le attività di brand protection. Non è altro che l’attuazione di strategie solide con l’obiettivo di proteggere il marchio sulla rete, prevenendo possibili attacchi da parte di diffamatori, che potrebbero utilizzare illegalmente il brand e violare le proprietà intellettuali, monitorando ogni informazione che circola in internet.

E’ quindi importante prendersi cura per la Digital Brand Protection e studiare le migliori strategie di difesa del brand online, proteggendolo dalla registrazione da parte di terzi, da attività fraudolenti o malintenzionate che possono minacciare seriamente la reputazione del brand.
Le strategie da intraprendere possono essere molto diverse tra loro come la registrazione del marchio oppure attività più specifiche di monitoraggio delle attività in rete che coinvolgono il nome del brand.
Il primo identificativo di una realtà digitale è il dominio, vale a dire l’indirizzo web attraverso il quale è possibile raggiungere online quella determinata realtà.
La scelta e la registrazione del dominio rappresentano uno dei principali passaggi per la nascita di un nuovo brand digitale.
Perché è così importante la brand protection?
Dopo aver creato la propria identità digitale, vederla svanire per motivi non attribuibili a sbagli personali, certamente non è accettabile.
Le ragioni per cui adottare una strategia per il proprio brand digitale, quindi, sono molte. Innanzitutto, questa attività permette di aiutare a salvaguardare il proprio brand da vari tipi di abusi online come il cybersquatting, violazioni del marchio, brand-jacking, deviazioni del traffico web, diffamazioni su vari canali digitali e altre attività fraudolente e non autorizzate.

Tutto questo rappresenta una vera e propria minaccia che può comportare la perdita definitiva dell’identità. Un brand che si adopera per proteggere sé stesso, è un brand attento ai propri valori ed ha tutta l’intenzione di ottimizzare la sua posizione sul mercato.
Tutti i brand, chi più chi meno, la cui presenza online li espone a numerosi rischi, hanno bisogno di un’efficace strategia di protezione del proprio marchio digitale. Tutelare la propria immagine digitale come nomi a dominio o canali digitali e piattaforme di social media, attualmente è essenziale per il successo di un’azienda nel mondo digitale, soprattutto per quelle che si affidano al rapporto di fiducia con la clientela.
Azioni concrete per tutelare il proprio brand online
Come proprietari del proprio marchio, l’attività di brand protection può essere attuata attraverso una serie di metodologie per prevenire rischi e minacce riguardanti la propria identità online, oltre ad avere diritto ad azioni legali.
Il primo passo è registrare il marchio, che richiede molto tempo ma che rappresenta una forma di salvaguardia in caso di eventuali conflitti, poiché permette di godere di diritti esclusivi, impedendo ai terzi l’utilizzo non autorizzato.

Tra le azioni che fanno parte della brand protection, è importante anche la creazione di account aziendali verificati e una gestione efficace della community dedicata al brand. Infatti, è possibile guadagnare il badge e ottenere la certificazione come proprietari del brand originale, grazie all’attiva presenza sui social media, che alimenta la fiducia da parte degli utenti e talvolta allontana i malintenzionati.
Inoltre, le aziende fanno sempre riferimento ad una guida di stile per la comunicazione, per non creare disallineamenti con tono e stile di voce tra le differenti piattaforme e canali comunicativi, mantenendo una certa coerenza ed uniformità.
Workengo protegge il tuo brand:
Noi di Workengo abbiamo al nostro interno un team di esperti del settore in grado di ascoltare le diverse esigenze dei brand e delle aziende dettate principalmente dal mercato e di guidarli nell’attività di online brand protection. Assicurare una piena flessibilità ed adattare ogni strategia ai differenti contesti è una delle nostre priorità.
Un brand ha sempre l’esigenza di essere tutelato adeguatamente e Workengo garantisce delle immediate azioni con l’obiettivo di proteggere il marchio e la sua immagine, dopo aver costruito una forte presenza online del brand.

perchè un'azienda
ha bisogno di workengo?
- essere presente in modo competitivo sui motori di ricerca
- utilizzare i social network in modo professionale e remunerativo
- sfruttare al meglio la pubblicità ed il marketing online
- intercettare i pubblici di interesse in modo intelligente
- diventare riconoscibile e memorabile per una percezione positiva
Vuoi rendere semplicissima la strada per arrivare a te? Scrivi a Workengo!
- costruire un’identità digitale forte, professionale ed esaustiva
- imparare a comunicare in modo innovativo ed efficace sul web
- gestire la propria identità digitale per renderla unica
- imparare a comunicare la propria professionalità e valore aggiunto
- trasmettere i giusti valori che porta l’utente a fidarsi del tuo brand
- costruire e rafforzare la prima impressione e la percezione
- diventare un punto di riferimento riconosciuto nel settore
Vuoi creare lo strumento che ti permetterà di crescere, ovvero la tua Identità Digitale? Scrivi a Workengo!
- proteggersi da fake news, competitor sleali e diffamazioni
- rimuovere e/o ripulire una situazione diffamatoria ingiusta dal web
- farsi conoscere nel modo giusto e trasmettere affidabilità
- potenziare e proteggere la propria reputazione e percezione
- difendersi dalle offese, hater e furti d’identità
- conoscere sempre cosa pensano gli utenti sul suo conto
- saper sfruttare il web e le tecnologie a proprio vantaggio
- stimolare conversazioni sul brand attraverso influencer e media
- con i giusti strumenti di comunicazione e di marketing
- nuovi strumenti per pagamenti facili e veloci per il cliente
- con un processo di project management del cliente efficace
- con un sistema di fatturazione elettronica creato per semplificare
- sfruttare le nuove tecnologie per essere più competitivi